Panini per buffet






60 min

2 ore + riposo

50
I panini per buffet sono una mia passione, ed è proprio per questo che la settimana scorsa ho deciso di organizzare una cena con alcuni amici a base di paninetti. :D Ho fatto io l’impasto e, mentre lievitava, ho preparato cinque farciture diverse che andassero bene anche fredde, così ho risposto anche ad una delle domande che mi fate più spesso: mi dai qualche idea per per un buffet salato? Non ci vuole nulla a fare dei panini prosciutto e formaggio o tonno e maionese, ecco perchè oggi ho voluto darvi quell’idea in più, per accontentare anche i più esigenti. Perchè il panino è una cosa seria! :D
Con queste dosi vengono fuori circa 50 panini morbidissimi; se avete esigenza di prepararne una grande quantità in poco tempo, potete fare i panini anche una settimana prima, e congelarli appena sono freddi, mentre le farce possono essere fatte il giorno prima della festa. ;) E vi ricordo che sul sito trovate tante altre ricette per aperitivi e buffet.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per i panini per buffet
- Per i panini:
- 700 g di farina
- 300 g di farina manitoba
- 600 ml di acqua tiepida
- 60 g di olio extravergine d'oliva
- 15 g di lievito di birra fresco
- 10 g di zucchero
- 15 g di sale
- latte per spennellare
- semi di zucca , papavero, sesamo, etc
- Per il primo gusto:
- 250 g di pomodorini
- 200 g di melanzane
- 250 g di formaggio belpaese
- 2 spicchi d'aglio
- origano
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
- Per il secondo gusto:
- 250 g di cipolle
- 250 g di salsicce
- 100 ml di vino bianco
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di aceto
- sale
- olio extravergine d'oliva
- Per il terzo gusto:
- 200 g di tonno fresco
- 150 g di stracciatella pugliese
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
- Per il quarto gusto:
- 200 g di petto di pollo a fette
- 250 g di mozzarella
- 200 g di patate
- mezza cipolla
- 1 uovo
- pangrattato
- olio di semi per friggere
- sale
- pepe
- Per il quinto gusto:
- 3 uova
- 1 avocado
- mezza cipolla
- 5 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Come fare i panini per buffet
Come conservare
Potete preparare i ripieni il giorno prima e fare i panini il giorno stesso. I panini (non farciti) possono anche essere preparati con un bel po' di anticipo e congelati, appena raffreddati, così da ottimizzare maggiormente i tempi..
jennifer volendo sì, ma devi farli riposare in frigo. 🙂
ciao,
posso fare l’impasto la sera prima, farlo lievitare, stagliare i panini e poi farli lievitare tutta la notte?
Grazie
nicoletta non necessariamente, io di solito non lo faccio, ma solo perchè tanto poi li metto sul tavolo per il buffet, quindi si raffredderebbero subito. 😀
Ciao elena una volta scongelati si devono riscaldare?
io la 0, ma va bene anche 00! 🙂
Ciao Elena, che farina hai usato oltre alla manitoba? La 0 o la 00?
grazie ragazze! avrei voluto fotografare la mia faccia mentre li mangiavo, una bimba! 😀
rosalia di solito il pesce, per essere mangiato crudo, va messo in una sorta di freezer che si chiama “abbattitore” e che raggiunge temperature più basse rispetto al congelatore di casa. in questo modo si evita il rischio legato all’anisakis. Un metodo casalingo, consiste nel mettere il pesce in freezer per 72 ore prima di utilizzarlo. 🙂
hai una pazienza e una passione ammirevoli…
e io debbo ricordarmi di non passare di qui quando si avvicina l’ora di pranzo…
Ottimi
Ke belli ke sono questi panini sono da fare per un happy hour.Ciao Elena!
Ke bella ricetta da fare subito.Ciao Elena!
Ciao Elena, che significa” l’ho abbattuto prima in freezer”?….grazie mille per tutte le tue idee stupendi