Ricette avocado
Probabilmente avrete iniziato a conoscere il sapore dell’avocado grazie al guacamole, ma negli ultimi anni è divenuto un ottimo ingrediente per delle gustose ricette dal retrogusto esotico. Il frutto in sè si mangia crudo, ma grazie alle tante preparazioni e alle ricette che ne conseguono, cuocere l’avocado è diventato un gioco da ragazzi. Un pò come per i carciofi, la sua polpa si ossida velocemente, quindi conviene consumare in breve tempo una ricetta fatta con avocado. Per non far cambiare colore si può sempre utilizzare il succo di limone, che sposa benissimo con un’insalata mista. Il discorso delle calorie per l’avocado non deve spaventare, in quanto, grazie alla quantità di grassi monoinsaturi è pieno di principi nutritivi che riecheggiano la dieta mediterranea. Inoltre, esso contiene acido folico che, in gravidanza, è un vero toccasana. Grazie al suo particolare sapore, l’avocado ci permette di giocare in cucina con delle ricette interessanti, sia dolce che salate, dall’antipasto al dolce. Fate bene attenzione se acquistate l’avocado e non dovete consumarlo subito perchè se è ancora acerbo, la conservazione in frigorifero è da evitare per non bloccare la sua maturazione e, quindi, le proprietà nutritive annesse. Tra ricette vegetariane, vegan o carnivore, c’è solo l’imbarazzo della scelta, grazie alla versatilità di questo gustoso frutto.

Pasta con pesto di avocado e salmone