Crema pasticcera





10 min

15 min

500
La crema pasticcera è una ricetta a base di latte, tuorli e zucchero che si presta a tante varianti e ricette. La si può aromatizzare alla vaniglia, con buccia di limone, di arancia, cannella e così via, a seconda dei vostri gusti.
Sul sito trovate il procedimento per preparare la crema pasticcera con il bimby, ma anche le versioni al cioccolato e vegan senza uova. Mentre per la ricetta senza glutine, vi basterà sostituire la farina con della fecola di patate.
Una volta preparata, potete divertirvi ad usarla per dolci, crostate e torte, magari prendendo spunto da qui.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la crema pasticcera
- 500 ml di latte
- 3 tuorli
- 130 g di zucchero
- 60 g di farina
- buccia di limone o baccello di vaniglia
Come fare la crema pasticcera
Come conservare
Consigli
Bastano pochi consigli per preparare un'ottima crema pasticcera:
1) va mescolata continuamente in cottura, con un cucchiaio di legno o una frusta (senza incorporare aria);
2) usate sempre uova freschissime!
3) non fatela cuocere troppo, per evitare che diventi troppo densa.
4) una volta spento il fuoco, o aggiungete dei fiocchetti di burro o trasferite su un piatto piano e coprite con pellicola a contatto, per evitare che si formi la pellicina in superficie. :)
grazie sofia. 🙂
Ciao! Io ho usato amido invece della farina.
È venuta davvero molto buona,è la prima volta che mi viene così buona.
Io metterei qualcosa in meno di zucchero,ma questo va a gusti.Ottima ricetta!
ciao Biagio, puoi diminuire lo zucchero se preferisci, per la densità puoi cuocerla leggermente meno. 🙂
Buongiorno,
È venuta veramente troppo dolce e densa.
Le dosi per me non vanno bene.
Inoltre la farina va sostituita con la maizena o l’amido di mais.
grazie angelo! ^_^
Ottima l idea per la crema diplomatica
grazie elisabetta. 🙂