Come pesare senza bilancia
Certe volte può capitare di dover pesare gli ingredienti senza bilancia; in questa pagina potete trovare gli ingredienti che si usano più spesso in cucina ed i grammi corrispondenti ad un cucchiaino, un cucchiaio e un bicchiere.
Ho pesato personalmente gli ingredienti, quindi vi do alcune indicazioni:
-Cucchiaio e cucchiaini sono da intendersi colmi.
-Come bicchiere ho usato il bicchiere di plastica grande bianco (da 200ml, per essere pignoli) pieno fino al bordo.
-Gli ingredienti in polvere come farina e cacao, vanno misurati dopo averli setacciati.
-Il burro è stato pesato fuso.
-L’uovo è da considerarsi di media grandezza.
-Un pizzico corrisponde a 1 grammo circa.
Farina
Un cucchiaino= 10g
Un cucchiaio= 20g
Un bicchiere= 120g
Zucchero
Un cucchiaino= 11g
Un cucchiaio= 25g
Un bicchiere= 170g
Latte
Un cucchiaino= 6g
Un cucchiaio= 11g
Un bicchiere= 200g
Uovo
Uovo intero= 60g
Un albume= 40g
Un tuorlo= 20g
Cacao
Un cucchiaino= 7g
Un cucchiaio= 20g
Un bicchiere= 85g
Zucchero a velo
Un cucchiaino= 10g
Un cucchiaio= 20g
Un bicchiere= 105g
Panna
Un cucchiaino= 6g
Un cucchiaio= 10g
Un bicchiere= 180g
Acqua
Un cucchiaino= 5g
Un cucchiaio= 10g
Un bicchiere= 200g
Olio
Un cucchiaino= 5g
Un cucchiaio= 10g
Un bicchiere= 175g
Sale
Un cucchiaino= 10g
Un cucchiaio= 20g
Miele
Un cucchiaino= 5g
Un cucchiaio= 10g
Burro
Un cucchiaino= 5g
Un cucchiaio= 8g
Fecola di patate
Un cucchiaino= 9g
Un cucchiaio= 25g
Un bicchiere= 120g
Riso
Un cucchiaino= 9g
Un cucchiaio= 19g
Un bicchiere= 165g
Formaggio grattugiato
Un cucchiaino= 7g
Un cucchiaio= 15g
Marmellata
Un cucchiaino= 10g
Un cucchiaio= 25g
geniale! 😀