Ricette Primi piatti

I primi piatti sono le ricette che più caratterizzano la cucina italiana. Ci si può sbizzarrire e perdersi tra le migliaia di ricette, da quelle più tradizionali come la carbonara o anche una semplice pasta e fagioli, ai piatti più sfiziosi e gustosi.

Qui di seguito trovi tutti i miei primi, a base di pasta, riso e cereali, con carne, pesce o vegetariani, così da accontentare tutti. Non possono ovviamente mancare idee facili e veloci, per chi ha poco tempo a disposizione e non vuole rinunciare ad una pastasciutta, magari da preparare in anticipo e servire freddi. Oppure piatti semplici e leggeri, per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto.

E poi diciamoci la verità, che domenica sarebbe senza una bella pasta al forno? Alle volte basta poco per portare in tavola un bel primo goloso, non ti resta che scegliere cosa preparare!

Pasta alla carbonara
Pasta alla carbonara
3
Difficoltà
20 min
Preparazione
4
Persone

La pasta alla carbobara è un piatto tipico romano che prevede pochi semplici ingredienti: pasta (solitamente spaghetti o rigatoni), guanciale, [...]

Vai alla ricetta
Pasta alla gricia
Pasta alla gricia
3
Difficoltà
20 min
Preparazione
2
Persone

La pasta alla gricia è un primo piatto della cucina laziale che amo particolarmente, molto più della pasta alla carbonara [...]

Vai alla ricetta
Pasta e fagioli
Pasta e fagioli
2
Difficoltà
20 min
Preparazione
2
Persone

La pasta e fagioli è un grande classico della cucina italiana, facile e veloce da preparare. Io l’ho cotta alla [...]

Vai alla ricetta
Pasta alla norma
Pasta alla norma
3
Difficoltà
50 min
Preparazione
4
Persone

La pasta alla norma è un primo piatto siciliano facile e veloce a base di melanzane che amo particolarmente. La [...]

Vai alla ricetta
Risotto al pomodoro
Risotto al pomodoro
3
Difficoltà
30 min
Preparazione
2
Persone

Il risotto al pomodoro è un primo piatto semplice ma saporitissimo, specie se, come me, avete la fortuna di usare [...]

Vai alla ricetta
Pasta cacio e pepe
Pasta cacio e pepe
3
Difficoltà
20 min
Preparazione
2
Persone

La pasta cacio e pepe è un primo piatto tipico romano, veloce da preparare e che richiede solo tre ingredienti: [...]

Vai alla ricetta
Spaghetti alla puttanesca
Spaghetti alla puttanesca
3
Difficoltà
20 min
Preparazione
4
Persone

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto tradizionale a base di olive nere, pomodorini e capperi, diffusi soprattutto in Campania [...]

Vai alla ricetta
Pasta e zucchine
Pasta e zucchine
3
Difficoltà
25 min
Preparazione
2
Persone

Pasta e zucchine è un primo facile e veloce da preparare, e se non esagerate con l'olio, è anche una [...]

Vai alla ricetta
Pasta zucchine e gamberetti
Pasta zucchine e gamberetti
3
Difficoltà
25 min
Preparazione
2
Persone

La pasta gamberetti e zucchine è un grande classico dell’estate; non sarà una ricetta originale, ma quando si porta a [...]

Vai alla ricetta
Pasta al salmone
Pasta al salmone
2
Difficoltà
20 min
Preparazione
2
Persone

La pasta al salmone è un grande classico, una delle prime cose che si impara a cucinare, spesso per sopravvivenza, [...]

Vai alla ricetta
Insalata di riso venere
Insalata di riso venere
2
Difficoltà
30 min
Preparazione
2
Persone

L'insalata di riso è il mio pranzo preferito d'estate, e quella con il riso venere mi piace particolarmente; questa qualità [...]

Vai alla ricetta
Cous cous fagiolini e feta
Cous cous fagiolini e feta
2
Difficoltà
20 min
Preparazione
2
Persone

Il cous cous con fagiolini e feta è un piatto estivo fresco, veloce e leggero. Per un tocco in più [...]

Vai alla ricetta
Pasta fredda gamberi pomodori e rucola
Pasta fredda gamberi pomodori e rucola
2
Difficoltà
25 min
Preparazione
4
Persone

La pasta fredda che vi propongo oggi è una ricetta che ho preparato tantissimi anni fa, forse la prima insalata [...]

Vai alla ricetta
Pasta fredda integrale
Pasta fredda integrale
2
Difficoltà
15 min
Preparazione
2
Persone

La pasta fredda non può mancare d'estate, e ogni volta cerco nuove varianti così da non mangiare sempre le stesse [...]

Vai alla ricetta
TOP