Cheesecake ai frutti di bosco






60 min

40 min + riposo

15
La cheesecake ai frutti di bosco è stata l’ultima variante di cheesecake che ho preparato. Si tratta della versione cotta e mi piace particolarmente, perchè i frutti di bosco stemperano la base dolce alla philadelphia creando un’esplosione di gusto. Se preferite la versione fredda senza cottura, potete seguire la ricetta che trovate qui per la base e preparare i frutti di bosco secondo il procedimento che c’è di seguito. Per la copertura ho utilizzato della gelatina in fogli perchè dovevo trasportare il dolce a casa di amici e volevo evitare che straripassero in tutta la macchina; e anche perchè così le fette vengono belle nette e pulite. :D Se non avete questa necessità, potete lasciare i frutti di bosco a parte (dopo averli cotti con lo zucchero) e poi aggiungerli una volta tagliata la fetta. In questo modo potete preparare anche una ganache al cioccolato o altro per accontentare i gusti di tutti. Provatelo e non ve ne pentirete. :)
Ingredienti per la cheesecake ai frutti di bosco
- Per la base:
- 300 g di biscotti digestive
- 150 g di burro
- 20 g di zucchero di canna
- Per la crema al formaggio:
- 1 kg di formaggio fresco tipo philadelphia
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 50 g di maizena
- 1 bacca di vaniglia
- 20 ml di panna di latte
- Per il secondo strato:
- 400 ml di panna acida
- 60 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
- Per la copertura:
- 300 g di frutti di bosco
- 40 g di zucchero
- 2 g di gelatina in fogli
e tesoro allora mi sa che ti tocca! 😀 <3
Ciao Elena! Sai che sono passati più di 10 anni da quando ho fatto questa ricetta x l’ultima volta?? Nn avevo ancora il mio primo figlio e lui ha compiuto 10 a fine giugno! Sbalorditivo come passa il tempo! Alla fine in questo periodo ho sempre fatto quella a freddo. Ma domani sera grigliata da mio cugino che nn ha mai assaggiato il New York cheesecake… Potevo mai nn prepararlo?ho trovato solo frutti di bosco e nn fragole, ma va bene uguale. Un abbraccio!!!
ciao Mario, forno statico. 🙂
Chiedo scusa ma il forno lo metto in ventilato o convenzionale?
ciao bianca, puoi usre quella vegetale o semplice latte. 🙂
Come posso sostituire la panna di latte ?
ciao gabriele! prova ad abbassare un po’ la temperatura..altrimenti puoi provare un altro stratagemma: congelare la parte biscottosa, già nello stampo, prima di versare la crema di formaggio e cuocere! 🙂
ciao elena, è la seconda volta che la faccio e stranamente non mi trovo con la base di biscotti. La prima volta si bruciò troppo, e questa volta non tiene, si sgretola…eppure ho usato le dosi consigliate. Anzi ho dovuto aggiungere un po di burro perchè proprio si sgretolava. E comunque in cottura tende a bruciacchiarsi..come mai tutto cio?