Cheesecake al limone

Il cheesecake al limone senza cottura è il dolce che ho preparato per il compleanno di mio padre. E’ fresca, cremosa e con un profumo incredibile, un mix tra delizia al limone e kinder paradiso.
Per la ricetta è necessario usare la gelatina per far addensare il tutto, se volete evitarla, potete o utilizzare l’agar agar oppure fare delle monoporzioni in bicchiere, montando la panna ed incorporandola con una spatola (invece di scaldarla, ovviamente).
Con lo stesso procedimento potete preparare un cheesecake fredda all’arancia, al mandarino o agli agrumi che preferite. In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 200 g di biscotti
- 100 g di burro
- buccia di limone grattugiata
- 250 g di mascarpone
- 120 g di zucchero
- 250 g di ricotta
- 150 ml di yogurt greco o bianco
- 200 ml di panna
- 8 g di gelatina in fogli
- buccia di limone grattugiata
- 200 ml di acqua
- 25 ml di succo di limone
- 40 g di zucchero
- buccia di limone grattugiata
- 20 g di amido di mais
- buccia di limone grattugiata
- limone a fette
- menta
1
Mettete i biscotti in un mixer |
2
e tritateli molto finemente. Aggiungete il burro fuso e amalgamate. |
3
Per finire, aggiungete la buccia di limone grattugiata. |
4
Prendete uno stampo a cerniera del diametro di 22cm e mettete della carta da forno alla base. |
5
Versate il composto di biscotti nello stampo |
6
e schiacciate per bene. Mettete in frigo mentre proseguite con la ricetta. |
7
In una ciotola mettete mascarpone, ricotta, yogurt greco e zucchero. |
8
Amalgamate il tutto con fruste elettriche o a mano. |
9
Mettete la gelatina a reidratare in acqua fredda per qualche minuto |
10
e poi strizzatela. |
11
In un pentolino versate la panna con la buccia di limone. Scaldate fino a sfiorare il bollore. Aggiungete la gelatina e mescolate finché non si sarà sciolta. |
12
Versate il composto nella ciotola con i formaggi, filtrandolo per eliminare la buccia di limone. |
13
Amalgamate con le fruste e versate il composto nello stampo. Livellate agitando leggermente la tortiera e mettete in frigo per tre ore. |
14
In un pentolino mettete zucchero, maizena, buccia e succo di limone e acqua. Mescolate il tutto. |
15
Aggiungete due gocce di colorante alimentare. |
16
Cuocete per qualche minuto fino ad addensare leggermente e versate nello stampo. Livellate agitando la tortiera e fate riposare in frigo per altre due ore. |
17
Decorate la cheesecake con fettine di limone e foglioline di menta. |
|
Ed ecco una bella fetta di cheesecake. Qui di seguito trovate anche la video ricetta: |
ciao federica! si mescola con il latte e si scalda, per sciogliere la gelatina, quindi non va montata. ^_^
Ciao elena!
Mi sto cimentando con la ricetta di questo cheseecake,dopo aver fatto e adorato quasi tutte le tue versioni :)…domanda…ma la panna va montata prima di mischiarla o la mischio liquida?
Grazie
fammi sapere quale preferiscono! 😀
Grazie Elena,appena posso la preparerò ,sono sicura che verrà buonissima come quella alle fragole,fa impazzire tutti!
ciao maria, errore di battitura, solo panna! 🙂
Ciao,dopo aver fatto la tua cheesecake alle fragole vorrei provare questa al limone.Ho una domanda però :negli ingredienti non c’è il latte,ma panna di latte ,ma nel procedimento si!