Cheesecake al pistacchio

La cheesecake al pistacchio è una torta fredda perfetta per l’estate, o anche semplicemente se ami i pistacchi.
La ricetta è abbastanza semplice, ho leggermente modificato la ricetta della mia classica cheesecake fredda, aggiungendo pistacchi nella base, nella crema e ovviamente come topping.
Per una versione senza gelatina, potete aggiungere la panna dopo averla montata (da fredda) e invece di fare un’unica torta, fate delle monoporzioni. In questo modo non avrete il problema di dover tagliare le fette.
In fondo trovate anche la video ricetta, per farvi venire ancora più voglia di provare questo dolce fantastico.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 200 g di biscotti
- 125 g di burro
- 50 g di granella di pistacchi
- 500 g di mascarpone
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 100 ml di panna da montare
- 130 g di zucchero
- 100 g di granella di pistacchio
- 8 g di gelatina in fogli
- crema al pistacchio
- granella di pistacchi
1
In un mixer mettete i biscotti e i pistacchi. |
2
Frullate il tutto fino a ridurre in polvere. Trasferite in una ciotola e aggiungete il burro fuso. |
3
Mescolate e versate in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm rivestito con carta da forno. Schiacciate per bene e mettete in frigo mentre proseguite con la ricetta. |
4
Frullate i pistacchi fino a ottenere una pasta. |
5
In una ciotola mettete mascarpone, zucchero e formaggio fresco. |
6
Lavorate il tutto, aggiungete i pistacchi frullati e amalgamateli. |
7
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per qualche minuto. |
8
Nel frattempo scaldate per bene la panna, strizzate bene la gelatina e scioglietela nella panna. |
9
Versate nel composto di formaggi e lavorate il tutto. |
10
Trasferite nello stampo, livellate la superficie e fate riposare in frigo per almeno 5 ore. |
11
Trasferite su un piatto da portata |
|
e scegliete se decorare l’intera torta con la crema e la granella di pistacchio oppure le singole fette. Ed ecco la video ricetta: |
verdy ati consiglio di raddoppiare per quanro riguarda la base di biscotti e triplicare quella al formaggio! io la pasta al pistacchio la trovo nei negozi di articoli per dolci, altrimenti puoi farla in casa con questa ricetta
http://www.gnamgnam.it/2014/03/29/pasta-di-pistacchio.htm
😀
Ciao Elena per uno stampo di 26cm ? Le dosi doppie ? E dove compro la pasta di pistacchi ? Non la trovo…
angy se non ti dispiace la consistenza che lascia la farina di pistacchio, allora sì! 🙂
Ciao Elena, complimenti come sempre! vorrei chiederti…se al posto della crema di pistacchio potrei utilizzare la farina di pistacchio? ciao grazie
allora, mi sa che sono arrivata in ritardo! 😀 dovresti almeno raddoppiare le dosi! se vuoi sì, aggingici la gelatina e starai più tranquilla! vedo che cmq hai gia’ risolto alla grande! 😀
ciau Elena. volevo riferire della mia esperienza, non avendo trovato purtroppo in giro la pasta di pistacchi. Ho triturato 50 gr di pistacchi ma anzicchè aggiungerli alla base, li ho amalgamati al composto, a cui ho aggiunto anche un vasetto da 125gr di yogurt(avevo solo quello alla banana) e 8 gr di colla di pesce. squisita..provare per credere;) ho poi spolverizzato sopra, una volta raddensatosi il cheesecake, della granella di pistacchi.
Ciau Elena, dopo aver riproposto più volte, sempre con grande successo, il tuo cheesecake al cocco ho deciso di cimentarmi in questo. Volevo chiederti però un paio di cose:
1) vorrei utilizzare uno stampo unico da 26-28cm di diamentro, devo quindi raddoppiare queste dosi per ottenere un buon risultato?
2)per esperienza pregressa, temo che senza colla di pesce il cheesecake non abbia la consistenza che dovrebbe avere(specie perchè devo trasportarla e quindi dovrebbe rimanere almeno 10 minuti fuori frigo); posso quindi aggiungere 8 grammi di colla di pesce come previsto anche per quella al cocco? grazie mille;)
stefania si trova nei negozi di articoli per dolci oppure su internet. 🙂
scusa, ma dove trovo o come si prepara la pasta di pistacchio?
Grazie