Cheesecake





Senza cottura

45 min

12
Questa ricetta del cheesecake credo sia quello che piu’ volte ho scritto e riscritto a mano per le persone che me la chiedevano. Alla fine mi sono decisa a metterla sul blog! :D
Questo cheesecake freddo è nato quasi per necessità, per evitare quelle dosi che poi lasciavano sempre 20 o 30g di un ingrediente. Aggiusta qua aggiusta la’ ed è uscito fuori questo cheesecake SPETTACOLARE :) E poi io non sopporto quei tristi cheese cake bassi bassi. Questa sì che è una fetta che da’ soddisfazione! :D
Ho deciso di fare il cheesecake per festeggiare i 5 anni del mio blog. Spero vi piaccia, chiunque l’ha assaggiato non è riuscito piu’ a farne a meno! ;)
A breve troverete anche la ricetta del new york cheesecake, quello originale! :)
Ingredienti per la cheesecake
- Per la base del cheesecake:
- 300 g biscotti digestive
- 150 g di burro
- Per il cheesecake:
- 150 g di zucchero
- 500 g di mascarpone
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 250 ml di yogurt greco
- 200 ml di panna di latte
- 100 ml di latte
- 12 g di gelatina in fogli
- Per la copertura del cheesecake:
- caramello frutta secca, nutella, etc,
Come fare la cheesecake
Se volete, potete anche dare un’occhiata alla video ricetta. :)
grazie raffaella! ^_^
Buonissims
ciao terry! puoi seguire questa ricetta qui: http://www.gnamgnam.it/2014/03/17/cheesecake-alle-fragole.htm e per la copertura puoi scegliere quello che preferisci. ^_^
carmi è piu’ o meno simile, io ti consiglio di provarla così com’è! se poi la trovi troppo acida, puo sostituire lo yogurt con altrettanta ricotta. ^_^
Ciao Elena 🙂 ho sempre usato come crema del cheesecake quella che tu uscì nel cheesecake con il caramello, ovvero con Philadelphia latte condensato e panna, e di questo cheesecake mi piace molto il fatto che la crema sia molto cremosa e dolce, poiché non mi piace il retrogusto acido dei formaggi. Ma questa cheesecake mi ispira tantissimo e se tu dici che è spettacolare non posso che provarla. Ma la crema è pure dolce come quella dell altro cheesecake o è più acida? Grazie mille
Ciao Elena. Complimenti per la tua passione, che è anche la mia.
Ti chiedo aiuto perchè stò diventando scema cercando una ricetta di cheesecake fatto con lo yogurt, il mascarpone e la ricotta.
Se per caso te ce l’hai, me la passeresti per cortesia.
Un bacio dal Mugello. (Firenze)
Grazie della gentile risposta,
terry