Cheesecake alle fragole

Ricetta cheesecake alle fragole
di
Cheesecake 2018-06-12T18:33:35+02:00
Cheesecake alle fragole
3
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
40 min + riposo
Preparazione
12
Persone

Il cheesecake alle fragole che ho preparato ieri è stato giudicato da chi l’ha assaggiato il piu’ buono che abbia mai preparato! :D Ho apportato una piccola modifica alla mia ricetta del cheesecake, sostituendo il formaggio fresco tipo philadelphia con della ricotta, per avere un sapore piu’ delicato. :)

Il cheesecake alle fragole puo’ essere una favolosa torta di compleanno, se decorata in maniera particolare: io ho usato fragole a pezzetti e scagliette di cioccolato bianco, semplice ma d’effetto! Se vi piace l’idea, potete arricchire anche la crema di formaggi aggiungendoci delle fragole a pezzetti. :)

Cercate di comprare delle fragole belle mature e dolci, e se riuscite, utilizzate la panna di latte, molto piu’ delicata rispetto a quella classica da montare. Se proprio non la trovaste, allora potete usare la vegetale. :)

Vi auguro una buona giornata! :)

 

 

Ingredienti per la cheesecake alle fragole
Per la base:
  • 300 g di biscotti (io ho usato quelli al limone)
  • 150 g di burro
Per la crema di formaggi:
Per la copertura:
Come fare la cheesecake alle fragole
Prepaparazione passo 1
1

Tritate i biscotti con un mixer o mettendoli in un sacchetto alimentare e schiacciandoli con un matterello, fino a ridurli in polvere.

Aggiungete il burro fuso.

Prepaparazione passo 2
2

Trasferite in uno stampo a cerniera del diametro di 22-24cm foderato di carta da forno. Schiacciate per bene e mettete in frigo.

Prepaparazione passo 3
3

In una ciotola lavorate zucchero e mascarpone.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete lo yogurt.

Prepaparazione passo 5
5

Aggiungete la ricotta, dopo averla setacciata (io l’ho passata allo schiacciapatate :D ).

Prepaparazione passo 6
6

Fate ammorbidire i fogli di gelatina per dieci minuti in acqua fredda.

Prepaparazione passo 7
7

Scaldate la panna, appena accenna bollire spegnete e scioglietevi la gelatina, dopo averla strizzata.

Prepaparazione passo 8
8

Aggiungete la panna con la gelatina al composto di formaggi e mescolate velocemente.

Prepaparazione passo 9
9

Versate nello stampo a cerniera (io di solito filtro tutto con un colino :) ).

Prepaparazione passo 10
10

Mettete in frigo per tre ore.

Trascorso tale tempo, mettete le fragole a pezzetti in una padella con lo zucchero e due cucchiai d’acqua.

Prepaparazione passo 11
11

Nel frattempo mettete la gelatina in fogli in acqua fredda per dieci minuti.

Fate cuocere le fragole cinque minuti, frullate il tutto e ritrasferite nella padella, dopo aver filtrato per eliminare i semini.

Scioglietevi la gelatina e spegnete.

Prepaparazione passo 12
12

Lasciate intiepidire qualche minuto e trasferite nello stampo (controllate sempre prima che la superficie del cheesecake si sia rappresa!). Fate raffreddare un poco a temperatura ambiente e mettete il cheesecake alle fragole in frigo per almeno un’altra ora (la gelatina in superficie deve rapprendersi!).

Prepaparazione passo 13
13

Decorate il vostro cheesecake alle fragole a piacere, io ho usato fragole e qualche scaglietta di cioccolato bianco. :)

Chi ne vuole una fetta? :D

 

Se non avete tempo di preparare la gelatina, nella video ricetta qui sotto trovate anche un’altra copertura, molto più rapida, una bella salsa alle fragole! :)

 

 

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 228 commenti a "Cheesecake alle fragole"

(media voti:5 su 228 commenti)
  1. Ciao tesoro, è sempre bello leggerti! <3 e sono felice di essere sempre in qualche modo insieme a voi. ^_^

  2. Ciao Elena sono IsaQ. Ti scrivo sempre meno ma o qui o su fb un occhio te lo butto sempre. Ti scrivo x dirti che gli anni passano, i problemi vanno e vengono ed i figli crescono. Negli anni questa tua ricetta l’ho replicata 1000volte e sappi che anche il mio secondo bimbo x il suo 5 compleanno mi ha domandato di preparargli questa torta. Insomma i miei figli la adorano! Sei nei ns cuori! Un abbraccio

  3. ouh! 🙁

  4. Ahimè nn ho avuto coraggio di servirla. Anche perché, diciamolo,la cheesecake il GG dopo è buona ma se si aspetta ancora un altro GG, è ancor meglio!!!

  5. ciao isa, purtroppo ho letto solo ora! ma credo tu non abbia avuto problemi. 😀

  6. Elena help!!
    Ho fatto questa cheesecake con successo nn so quanto volte ma mai x il GG stesso. L’ ho messa in frigo alle 15.30,a tuo parere riesco a servirla stasera stessa x le 21?? Grazie! Ho una cena improvvisata e volevano questo dolce

  7. maria puoi o lasciare così, ed otterrai un dolce leggermente più basso, oppure aumentare di un quarto. 🙂

  8. Per una tortiera da 26 cm devo raddoppiare?

TOP