Lo yogurt greco è più compatto e dal sapore più deciso rispetto ad un normale yogurt; è utilizzato per ricette sia dolci (aggiungendo magari miele e mandorle) che salate (per preparare ad esempio il famoso tzatziki).
La torta pesche e amaretti è diventato ormai un classico, un'accoppiata vincente, e questa è la mia versione: una torta [...]
Il rustico peperoni e salsiccia è una delle ricette che ho preparato per la cena del mio compleanno. Inizialmente volevo [...]
La ciambella che vi propongo oggi è una ricetta perfetta per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua. Si prepara [...]
Oggi vi propongo un plumcake salato diverso dal solito: dal di fuori sembra un semplice rustico, ma una volta tagliato [...]
La ciambella salata veloce è una ricetta che può tornare utile in tante occasioni: per una cena, un buffet o [...]
Le ciambelle salate con zucca e funghi sono un'idea sfiziosa per un antipasto autunnale diverso dal solito. Potete annotarla anche [...]
I quadrotti alle mele sono dei dolcetti facili e veloce da preparare, con un profumo di cannella irresistibile e pienissimi [...]
I muffin alle carote senza uova sono dei dolcetti sofficissimi e anche abbastanza light, perchè a differenza delle classiche camille, [...]
I muffin mele e yogurt sono dei dolci facili e veloci da preparare, super soffici e perfetti per la colazione [...]
I pancake proteici sono una ricetta semplice e golosa, perfetta se vi avanza qualche albume. Incappo spesso in ricette fit, [...]