Arancini di riso






40 min

30 min

5
Gli arancini di riso (o come dicono in Sicilia, le arancine ) sono un piatto a base di riso con un ripieno di carne e piselli. Esistono diverse varianti degli arancini: alcuni mettono lo zafferano nel riso in cottura per dare un colore dorato, altri mettono un ripieno senza pomodoro, per una versione vegetariana c’è chi imbottisce gli arancini con verdure a formaggio. Questa è la mia versione degli arancini. :) Il timore di molte persone è che il riso non tenga e tenda a sfaldarsi: tutto falso! Usando un riso ricco di amido come il carnaroli o il roma e cuocendolo come un risotto, il pericolo non c’è. E’ inutile aggiungere uova o altro per addensare il tutto, otterreste solo un impasto semiliquido e pesante.
Io non ho avuto alcun problema con gli arancini di riso, anzi uno sì: riuscire a smettere di mangiarli. :D
Se volete potete sostituire la mozzarella nel ripieno degli arancini con provola o un altro formaggio filante. :)
Buon inizio di settimana a tutti! :)
Ingredienti per arancini di riso
- Per il riso:
- 500 g di riso carnaroli
- 25 g di burro
- 50 g di cipolla
- 800 ml di brodo vegetale
- 30 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- Per il ripieno degli arancini:
- 300 g di carne macinata
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- 200 ml di passata di pomodoro
- 50 g di cipolla
- 50 ml di vino bianco
- 100 g di piselli cotti
- 150 g di mozzarella a cubetti
- 30 g di parmigiano
- Per la panatura degli arancini:
- 1 uovo
- pangrattato q.b.
- olio di semi per friggere
serena grazie mille per i preziosi consigli! 🙂