Paccheri alla vittorio

I paccheri alla vittorio sono un primo piatto famoso nato nel ristorante 3 stelle michelin “Da Vittorio”, a Bergamo. Seppure potrebbe sembrare una semplice pasta al pomodoro, in realtà nella versione originale richiede una preparazione un po’ più lunga, e diverse varietà di pomodori.
La ricetta che vi propongo oggi è un po’ più veloce, ma resta comunque un modo per preparare un primo piatto diverso dal solito, senza troppi sbattimenti. Ovviamente la scarpetta è d’obbligo, d’altronde come si fa a resistere a quel sughetto?
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 320 g di paccheri
- 100 g di pomodorini ciliegino
- 100 g di pomodorini pelati
- 200 g di pelati San Marzano
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 20 g di burro freddo
- uno spicchio d'aglio
- 80 ml di olio extravergine d'oliva
- basilico
- sale
- pepe
1
Mettete metà dell’olio in una pentola e rosolate l’aglio. |
2
Aggiungete tutti i tipi di pomodoro ed un po’ di sale. |
3
Cuocete per 25 minuti circa. |
4
Trasferite in un contenitore dai bordi alti |
5
e frullate con un frullatore ad immersione. |
6
Filtrate il composto |
7
direttamente in pentola. |
8
Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata e trasferiteli nella pentola col condimento insieme a burro, parmigiano e olio. |
9
Mantecate e infine aggiungete il basilico. |
|
Servite i vostri paccheri alla vittorio. |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *