Zuppa di zucca e lenticchie
La zuppa di zucca e lenticchie è un piatto autunnale che adoro, si prepara abbastanza velocemente ed è una coccola serale perfetta se ami le zuppe. Per la ricetta ho usato la zucca violina, ma in alternativa potete usare anche la delica. Con lo stesso procedimento si possono usare anche fagioli o ceci, solo che devono essere già cotti e vanno aggiunti alla zucca a metà cottura (quindi dopo 10 minuti).
In genere io uso una zucca intera, una scatola di lenticchie e poi, una volta fredda, la porziono e congelo. In questo modo ho la cena pronta per quando ho pochissimo tempo, giusto quello di scongelare qualcosa. In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 400 g di zucca (io ho usato la violina)
- 120 g di lenticchie rosse decorticate
- cipolla
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
- sale
- prezzemolo
1
Prendete la zucca |
2
e sbucciatela. |
3
eliminate la calotta se occorre e tagliatela a fette, |
4
poi a listarelle e infine a cubetti. |
5
In un pentolino rosolate la cipolla con il rosmarino. |
6
Aggiungete la zucca, fate insaporire un minuto |
7
e aggiungete le lenticchie rosse decorticate. |
8
Coprite con acqua calda o brodo |
9
e cuocete per una ventina di minuti. Aggiustate di sale |
10
e prendete uno o due mestoli di zuppa, |
11
quindi frullate. |
12
VErsate di nuovo in pentola e mescolate. Potete renderla più o meno cremosa, a seconda dei vostri gusti. |
|
Servite la zuppa con un filo d’olio e prezzemolo tritato. Ed ecco la video ricetta: |

Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *