Le ricette di carnevale comprendono per lo più dolci fritti e colorati, nonchè la classica lasagna ipercalorica. Sul sito troverai varie ricette con foto, di ogni regione: napoletane, siciliane, emiliane e chi più ne ha più ne metta.
Tra i dolci non possono mancare le chiacchiere (sia fritte che al forno), il sanguinaccio, le castagnole, le graffe, gli struffoli ed altre ricette per un tripudio di dolci di carnevale …e calorie! E ovviamente una vasta gamma di lasagne.
Per tutti coloro che non vogliono esagerare, ci sono anche le ricette light, per lo più dolci di carnevale al forno.
Ma non temete, per chi è alle prime armi ci sono anche idee semplici, alla portata di tutti. Ho preparato un Menu di carnevale dove troverete una raccolta di ricette adatte per l’occasione, per un pranzo o una cena a regola d’arte.
Le chiacchiere napoletane sono un dolce di Carnevale fritto e ricoperto di zucchero a velo che amo particoarlente. A seconda [...]
Il sanguinaccio è una salsa al cioccolato che si prepara nel periodo di Carnevale e che accompagna le chiacchiere. Anni [...]
Le castagnole di Carnevale sono dei tipici dolci dalla forma tondeggiante (che ricorda appunto le castagne, pur non prevedendo questo [...]
La lasagna napoletana è un primo piatto tradizionale che non può mancare tra le ricette di Carnevale, e spesso anche [...]
Le castagnole alla nutella sono una variante ancora più golosa delle castagnole di Carnevale. Si tratta di dolcetti fritti ricoperti [...]
Le frittelle di Carnevale sono dei dolcetti fritti tipici veneziani dette anche “frittole”. Si tratta di morbide zeppole all’uvetta che [...]
Gli arancini dolci di Carnevale sono dei dolcetti tipici marchigiani a base di pasta brioche e buccia d’arancia. La ricetta [...]
Le bugie ripiene sono un dolcetto tipico di carnevale; si tratta del classico impasto delle bugie (o chiacchiere, o frappe [...]
L’ultima delle mie ricette di Carnevale sono le bombe alla crema. 🙂 Le bombe alla crema sono un dolce fritto [...]
Le frittelle dolci alla nutella sono una ricetta abbastanza veloce perché non bisogna aspettare tempi di lievitazione (e non c’è [...]
Le polpette di pollo sono un secondo sfizioso che piacerà anche ai più piccoli. Avevo del macinato di pollo da [...]
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico, facili da preparare ed è difficile smettere di mangiarli. Per [...]
Il polpettone di melanzane e patate è una valida alternativa se avete amici vegetariani a cena, ma anche solo se [...]
I cannoli siciliani sono forse il dolce siciliano più famoso, insieme alla cassata. Questi meravigliosi dolcetti prendono il nome dalle [...]
Le polpette di pane sono una meravigliosa idea per riciclare il pane avanzato e ridurre al minimo gli sprechi. Io [...]
Il sanguinaccio è una salsa al cioccolato che si prepara nel periodo di Carnevale e che accompagna le chiacchiere. Anni [...]
Le polpette al forno sono un'alternativa un po' piu' leggera alle polpette di carne fritte. :) Molte persone mi hanno [...]
Le polpette di carne sono un classico della nostra cucina, e di sicuro uno dei miei secondi piatti preferiti. Le ricetta [...]
Le castagnole di Carnevale sono dei tipici dolci dalla forma tondeggiante (che ricorda appunto le castagne, pur non prevedendo questo [...]
Le castagnole alla nutella sono una variante ancora più golosa delle castagnole di Carnevale. Si tratta di dolcetti fritti ricoperti [...]