Cheesecake al tiramisu’






Senza cottura

40 min + riposo

Per:
12
12
persone
Il cheesecake al tiramisù è un dolce senza uova crude e senza cottura perfetto per chi ama il tiramisù e vuole provare un cheesecake diverso dal solito. Ho decorato i lati con i savoiardi, per richiamare il dolce tradizionale, e questo lo rende adatto anche ad una festa di compleanno, magari utilizzando qualche stencil particolare per scrivere qualcosa col cacao. Sul sito trovate anche la versione con il bimby!
Buon inizio di settimana a tutti. :*
Ingredienti per la cheesecake al tiramisu’
- Per la base e i lati:
- 300 g di biscotti al cioccolato
- 150 g di burro
- 12 savoiardi circa
- caffè zuccherato q.b.
- Per la farcia al formaggio:
- 500 g di mascarpone
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 125 ml di yogurt al caffè
- 150 g di zucchero
- 200 ml di panna di latte
- 12 g di gelatina in fogli
- 50 ml di caffè
- Per la copertura:
- cacao
Come fare la cheesecake al tiramisu’
La ricetta è ottima, è la seconda volta che la faccio e gli ospiti si stanno ancora leccando i baffi 🙂
grazie cinzia! ^_^
L’ho fatta senza savoiardi intorno e mischiando il mascarpone con metà formaggio di capra ( causa prova costume imminente :-/). Beh, il mio compagno ne ha fatto sparire più di metà in due giorni …una fetta è ancora nascosta in frigo tutta per me:-))). Ottima e molto fresca.
figurati! ^_^
Grazie mille Elena
kati sìsì, puoi usare la ricotta, verrà buono ugualmente! anche 250g! 🙂
Ciao Elena, ho preparato questo Cheesecake tempo fa in occasione del compleanno di mia nipote,ed è buonissimo,adesso vorrei rifarlo xò mia sorella ha problemi ad accettare il philadelphia nei dolci (non sa cosa si perde) e quindi vorrei sostituirlo con la ricotta, cosa dici verrebbe buono lo stesso?? E la dose di ricotta sarebbe la stessa del philadelphia?
direi che è piu’ simile al tiramisù classico! io preferisco senza, non amo il sapore dell’uovo crudo e così dovrebbe durare piu’ tempo! ma è questione di gusti, credo fosse squisita anche nell’altra versione! ^_^
Ciao Elena, un mio amico l’ha fatta ed ha portato delle modifiche… ha tolto lo yogurt ed ha aggiunto le uova (separati tuorli da albumi) ed ha messo la panna non montata… devo dire che gli è venuta squisita… tu cosa ne pensi del fatto che abbia messo le uova?
ciao e grazie
mettila comunque! 🙂