Lo yogurt si ottiene dalla fermentazione del latte, grazie alla contaminazione con i fementi lattici. Lo yogurt si presenta cremoso e dal sapore acidulo; in commercio si trova bianco, alla frutta e in tanti altri gusti, dal cioccolato alla vaniglia. Viene utilizzato in cucina in svariati modi: per rendere più soffici i dolci, per arricchire insalate, per prepare gelati, per la realizzazione di salse (come lo tzatziki) e via dicendo.
La torta fredda allo yogurt è un dolce freddo veolcissimo da preparare, piu' economico e leggero rispetto al cheesecake freddo, [...]
Il cheesecake alle fragole è stato giudicato da chi l'ha assaggiato il piu' buono che abbia mai preparato. Ho apportato [...]
La cheesecake fredda è una ricetta che amo particolarmente, uno dei miei cavalli di battaglia. Si tratta di un dolce [...]
I muffin con cioccolato kinder sono una ricetta che ho preparato con Flavia, un bel po' di anni fa. Ho [...]
La torta sette vasetti ai carciofi è una variante salata del classico dolce che si prepara senza bilancia. Infatti l'unità [...]
La torta 7 vasetti alle fragole è una variante del classico dolce allo yogurt che si prepara senza bilancia. L'unità [...]
La mousse allo yogurt è un dolce facilissimo che richiede solo tre ingredienti e che si presta a tante varianti. [...]
La red velvet cake è uno dei miei dolci preferiti, e quando arriva San Valentino provo a darle una forma [...]
Ieri ho comprato dell'uva fragola, e tra le due ricette che ho preparato c'erano questi muffin all'uva. Ho scelto la [...]
Il red velvet plumcake è una variante della classica torta americana che potete preparare per San Valentino (o per capodanno [...]