Cheesecake alle fragole

Il cheesecake alle fragole è stato giudicato da chi l’ha assaggiato il piu’ buono che abbia mai preparato. Ho apportato una piccola modifica alla mia ricetta della cheesecake fredda, sostituendo il formaggio fresco tipo philadelphia con della ricotta, per avere un sapore piu’ delicato.
Il cheesecake alle fragole senza cotturapuo’ essere una favolosa torta di compleanno, se decorata in maniera originale: io ho usato fragole a pezzetti e foglioline di menta: semplice ma d’effetto! Se vi piace l’idea, potete arricchire anche la crema di formaggi aggiungendoci delle fragole a pezzetti.
Cercate di comprare delle fragole belle mature e dolci, e se riuscite, utilizzate la panna di latte, molto più delicata rispetto a quella classica da montare. Se proprio non la trovaste, allora potete usare la vegetale.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 300 g di biscotti digestive
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 500 g di mascarpone
- 250 ml di yogurt alle fragole
- 250 g di ricotta
- 200 ml di panna
- 12 g di gelatina in fogli
- 300 g di fragole (più extra per decorare)
- 80 g di zucchero
- 4 g di gelatina in fogli
- 2 cucchiai di acqua
- menta
1
Tritate i biscotti con un mixer o mettendoli in un sacchetto alimentare e schiacciandoli con un matterello, fino a ridurli in polvere. Aggiungete il burro fuso. |
2
Trasferite in uno stampo a cerniera del diametro di 22-24cm foderato di carta da forno. Schiacciate per bene e mettete in frigo. |
3
In una ciotola lavorate zucchero e mascarpone. |
4
Aggiungete lo yogurt. |
5
Aggiungete la ricotta, dopo averla setacciata (io l’ho passata allo schiacciapatate :D ). |
6
Fate ammorbidire i fogli di gelatina per dieci minuti in acqua fredda. |
7
Scaldate la panna, appena accenna bollire spegnete e scioglietevi la gelatina, dopo averla strizzata. |
8
Aggiungete la panna con la gelatina al composto di formaggi un poco alla volta, e mescolate velocemente. |
9
Versate nello stampo a cerniera. |
10
Mettete in frigo per tre ore. Trascorso tale tempo, mettete le fragole a pezzetti in una padella con lo zucchero e due cucchiai d’acqua. |
11
Nel frattempo mettete la gelatina in fogli in acqua fredda per dieci minuti. Fate cuocere le fragole cinque minuti, frullate il tutto e ritrasferite nella padella, dopo aver filtrato per eliminare i semini. Scioglietevi la gelatina strizzata e spegnete. |
12
Lasciate intiepidire qualche minuto e trasferite nello stampo (controllate sempre prima che la superficie del cheesecake si sia rappresa!). Fate raffreddare un poco a temperatura ambiente e mettete il cheesecake alle fragole in frigo per almeno un’altra ora (la gelatina in superficie deve rapprendersi). |
13
Decorate il vostro cheesecake alle fragole a piacere, io ho usato fragole e qualche fogliolina di menta. |
|
Chi ne vuole una fetta? :D Qui trovate anche la video ricetta: |
sì federica, io ne userei 200g. 🙂
Ciao Elena, posso sostituire la ricotta con la Philadelphia?.. e se si quanto ne devo mettere?
sìsì silvia! il numero di fette dipende da quanto grandi le fai. 😀 diciamo che puoi ricavare 12 fette “giuste”. 🙂
Ciao Elena, lo stampo a cerniera utilizzato in questa ricetta è di 24 cm?
Più o meno quante fette risultano?
Grazie
ciao alessandra! non so se si solidificherà, in teoria no perchè il tortagel non è un addensante. magari aspetta un paio d’ore, se vedi che la gelatina alla fragola è ancora liquida, cerca di recuperarla con una siringa o qualcosa del genere, la scaldi e procedi come da ricetta! 🙂 fammi sapere. 😀
Ciao, ho fatto un errore. Invece che il foglio di gelatina ho usato il preparato torta gel. Reconditi te gelatificherà lo stesso la crema sopra.
Se così non fosse come posso rimediare?
Grazie
Ps: è la torta di compleanno di mia figlia
sìsì vale! 🙂
Ciao Elena volendo sostituire il mascarpone posso sostituirlo con la ricotta ? Nonostante usi quello senza lattosio mi risulta troppo pesante …grazie !
ciao maili! io raddoppierei le dosi. 😀
Ciao!! Torta ottima!! Un successone!! Ora però devo farla più grande, mi potresti dire gli ingredienti x uno stampo da 30cm?grazie
sìsì sara, vai tranquilla! ^_^
Ciao,
posso chiederti se posso fare la base con il formaggio la sera prima e poi la gelatina il giorno dopo? Perchè non credo di avere il tempo di fare tutto in una sera
rosss! <3
barbara ne sono felice! 😀
Ciao Elena,
torta fantastica….ho fatto un figurone pazzesco. 🙂
ecco magari io lo yogurt l’ho messo bianco e non alle fragole…..
sìsì barbara! 😀
Ciao Elena, posso mettere nella crema anche dei pezzetti di fragole? Grazie Barbara
Ciao Elena, posso mettere nella crema anche delle fragole a pezzetti? Grazie Barbara
vera indispensabile no, però te lo consiglio. 🙂
Ciao lo yogurt è indispensabile?