Cheesecake alle fragole

Il cheesecake alle fragole è stato giudicato da chi l’ha assaggiato il piu’ buono che abbia mai preparato. Ho apportato una piccola modifica alla mia ricetta della cheesecake fredda, sostituendo il formaggio fresco tipo philadelphia con della ricotta, per avere un sapore piu’ delicato.
Il cheesecake alle fragole senza cotturapuo’ essere una favolosa torta di compleanno, se decorata in maniera originale: io ho usato fragole a pezzetti e foglioline di menta: semplice ma d’effetto! Se vi piace l’idea, potete arricchire anche la crema di formaggi aggiungendoci delle fragole a pezzetti.
Cercate di comprare delle fragole belle mature e dolci, e se riuscite, utilizzate la panna di latte, molto più delicata rispetto a quella classica da montare. Se proprio non la trovaste, allora potete usare la vegetale.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 300 g di biscotti digestive
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 500 g di mascarpone
- 250 ml di yogurt alle fragole
- 250 g di ricotta
- 200 ml di panna
- 12 g di gelatina in fogli
- 300 g di fragole (più extra per decorare)
- 80 g di zucchero
- 4 g di gelatina in fogli
- 2 cucchiai di acqua
- menta
1
Tritate i biscotti con un mixer o mettendoli in un sacchetto alimentare e schiacciandoli con un matterello, fino a ridurli in polvere. Aggiungete il burro fuso. |
2
Trasferite in uno stampo a cerniera del diametro di 22-24cm foderato di carta da forno. Schiacciate per bene e mettete in frigo. |
3
In una ciotola lavorate zucchero e mascarpone. |
4
Aggiungete lo yogurt. |
5
Aggiungete la ricotta, dopo averla setacciata (io l’ho passata allo schiacciapatate :D ). |
6
Fate ammorbidire i fogli di gelatina per dieci minuti in acqua fredda. |
7
Scaldate la panna, appena accenna bollire spegnete e scioglietevi la gelatina, dopo averla strizzata. |
8
Aggiungete la panna con la gelatina al composto di formaggi un poco alla volta, e mescolate velocemente. |
9
Versate nello stampo a cerniera. |
10
Mettete in frigo per tre ore. Trascorso tale tempo, mettete le fragole a pezzetti in una padella con lo zucchero e due cucchiai d’acqua. |
11
Nel frattempo mettete la gelatina in fogli in acqua fredda per dieci minuti. Fate cuocere le fragole cinque minuti, frullate il tutto e ritrasferite nella padella, dopo aver filtrato per eliminare i semini. Scioglietevi la gelatina strizzata e spegnete. |
12
Lasciate intiepidire qualche minuto e trasferite nello stampo (controllate sempre prima che la superficie del cheesecake si sia rappresa!). Fate raffreddare un poco a temperatura ambiente e mettete il cheesecake alle fragole in frigo per almeno un’altra ora (la gelatina in superficie deve rapprendersi). |
13
Decorate il vostro cheesecake alle fragole a piacere, io ho usato fragole e qualche fogliolina di menta. |
|
Chi ne vuole una fetta? :D Qui trovate anche la video ricetta: |
Ciao il composto mi è venuto un po liquido si solidifichera
Il composto mi è venuto un po liquido si solodifichera nel frigooo
maria se lo filtri sei sicura che non ci siano grumi! la copertura meglio tiepida! 🙂
Ciao, bisogna x forza filtrare tutto il composto? E la crema di fragole qnd la mettiamo sul composto deve essere calda o a temperatura ambiente!!? Grazieeeeeee
figurati serena! ^_^
OK la metterò spero beneee,la devo preparare x una festa importante.. Grazieeeeeee
serena la gelatina serve ad addensare il dolce, al massimo puoi sostituirla con l’agar agar! 🙂
Ciao posso non mettere la gelatina
allora michela la sola spiegazione che mi viene in mente è che i vari formaggi fosse troppo acquosi, ma mi pare comunque strano perchè con quella dose di gelatina viene bello compatto, quindi al massimo sarebbe dovuto venire leggermente più morbido, ma non molle. :\
Sì ho usato la dose giusta di gelatina e l’ho lasciata 10 ore in frigo.
ciao michela, anchbe dopo varie ore di riposo in frigo? hai usato la quantità di gelatina prevista? 🙂
forse dipende anche dalla ricotta se e’ troppo bagnata e non lasciata scolare…..
Ciao grazie per le belle ricette e molto dettagliate volevo chiederti una cosa ho fatto il cheesecake alle fragole però è rimasto tanto molle dove posso aver sbagliato grazie
antonella nella ricetta c’è scritto 12 grammi, che corrisponde ad un’intera confezione pane angeli. tu quanti ne hai usati? 🙂
Si scioglie quando la tirò fuori dal frigo di gusto è buonissima ma resta una pappetta Ma fogli di gelatina ne usi uno intero?
Grazie!!domenica la faccio e ti dico come mi è venuta!
antonella si scioglie prima o dopo il riposo? hai seguito alla lettere la ricetta? 🙂
maili io la lascerei invariata e ti viene un po’ piu’ bassa, altrimenti puoi aumentare le dosi di un terzo. 🙂
Ciao!visto che mi piace tantissimo la cheesecake e tutti i commenti sono super positivi vorrei provare a farla per il mio compleanno!! Mi potresti dire per favore le dosi per una tortiera da 26 cm?grazie
Ciao.. Perché a me si scioglie l’ho già fatta x ben due volte stesso risultato…
ciao carmela! uso quasi sempre il formaggio tipo philadelphia, talvolta la ricotta se voglio un dolce più delicato. 🙂 se vuoi puoi togliere la ricotta e mettere 200g di philadelphia. ^_^