Pomodori ripieni di riso

I pomodori ripieni di riso sono un classico dell’estate, quando i pomodori sono di stagione ed hanno un sapore eccezionale. Li ho preparati qualche anno fa, ma ho deciso di riproporli sperimentando sia la cottura in forno che in friggitrice ad aria. Per diminuire i tempi di cottura (ed evitare che il riso possa rimanere crudo) l’ho lessato per la metà del tempo indicazo sulla confezione.
Come qualità del riso ho scelto il basmati, ma potete usare anche quello Roma o carnaroli, a seconda dei vostri gusti. La versione che trovate sul blog è vegetariana, in alternativa potete aggiungere del tonno al composto prima di farcire i pomodori.
In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 3 pomodori grandi maturi
- 60 g di riso
- 50 g di fontina
- parmigiano grattugiato
- basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
1
Tagliate la calotta dei pomodori ed estraete polpa e succo. |
2
Potete o frullare il tutto oppure tagliare la polpa a pezzetti, come preferite. |
3
Trasferite polpa e succo in una ciotola. |
4
Lessate il riso per la metà del tempo necessario e trasferitelo nella ciotola. Aggiungete mozzarella, sale, pepe, basilico e parmigiano. Mescolate il tutto. |
5
Mettete i pomodori in una teglia con carta da forno |
6
e farciteli. |
7
Aggiungete parmigiano, pepe e olio. Mettete anche le calotte in teglia. |
|
Cuocete in forno statico a 180° per circa 20-25 minuti oppure in friggitrice ad aria a 170° per circa 15 minuti. Ed ecco la video ricetta: |
ciao mara, mi trovo con tutto tranne che con i pomodori, che dovrebbero essere di circa 15 calorie ogni 100g! 😀
facendo un calcolo mi risulta che sono iper calorici, x 2 pomodori a testa si parla di 650kcal me lo confermate oppure ho sbagliato qualcosa?
pomodori 43 kcal x 100 (258)
riso 341×100
fontina 343x 100 (514)
parmigiano 374x 100 (187)
chiedo perchè sto facendo una dieta da 800 calorie poichè devo perdere 35 kg e cerco di stare attenta a queste cose. ditemi se ho sbagliato
o forse dipende dal mio antiquato forno a gas:S
la prox volta farò come mi hai suggerito!
ciao:)
Erika
non credo ci voglia un riso particolare, dipende magari da quanto hai svuotato i pomodori o da quanto riso hai messo. La prossima volta metti il riso dopo averlo cotto per 5 minuti in acqua. e riempi i pomodori a metà. 🙂
uffa…a me il riso dopo quasi un’ora era ancora crudoooo:(
eppure ho fatto tutto come hai detto te, dici che ci vuole una tipologia specifica di riso?
Io ho usato il sant’andrea..
grazie ragazze! patrizia in effetti sono un po’ fissata con queste cose, tipo la disposizione dei pomodori. 😀
Ciao. Brava e accurata nelle descrizioni e nelle immagini. Gli utenti apprezzano e ringraziano. Notiamo anche la cura che hai avuto nel disporre i pomodori in ordine di grandezza sul tagliere!
A me piacciono tanto, li faceva mia nonna e tuttora mia mamma, complimenti!!! 🙂
Che bella ricetta!!! Non vedo l’ora di provarla 🙂
Buonissima la variante dei pomodori ripieni di riso 🙂