Cassata al forno

Ricetta cassata al forno
di
Dolci e torte 2019-04-17T17:33:33+02:00
Cassata al forno
4
Difficoltà
1 h e 10 min
Cottura
1 h e 30 min
Preparazione
8
Persone

La cassata al forno è una valida alternativa alla cassata siciliana tradizionale. Io la preferisco perchè è senza canditi e senza il naspro. :)

L’ho fatta per la prima volta ad un corso di pasticceria siciliana qualche settimana fa.

Questa è la mia versione un po’ più semplificata della cassata siciliana al forno, altrimenti ci sarebbe voluta una giornata intera, oltre ad ingredienti che qui è difficile trovare. :\

Ieri nel locale dove lavoro ho provato a farla ed è stato un successo strepitoso!

La cassata al forno rientra nei dolci di Natale, c’è chi la preferisce tiepida o chi ben fredda, dipende dai gusti. :)

Ma bando alle ciance, ecco la ricetta della cassata siciliana al forno! :D

Ingredienti per la cassata al forno
Per la pasta frolla per cassata al forno:
Per il pan di spagna:
  • 2 uova
  • 60 g di zucchero
  • 80 g di farina
  • 8 g di lievito
Per la crema di ricotta:
Per decorare la cassata al forno:
Come fare la cassata al forno
Prepaparazione passo 1
1

Iniziate a fare il pan di spagna.

Lavorate le uova con lo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete la farina ed il lievito setacciato.

Versate l’impasto in una teglia del diametro di circa 15 cm imburrata e infarinata.

Io ho usato una vaschetta di alluminio rettangolare monoporzione. :P

Prepaparazione passo 3
3

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Lasciar raffreddare.

Preparate la pasta frolla per la cassata siciliana al forno.

Lavorate il burro, lo zucchero e la cannella.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete l’acqua nel quale avrete sciolto il pizzico di lievito.

Aggiungete la farina un po’ alla volta.

Aggiungete il miele.

Prepaparazione passo 5
5

Amalgamate bene il tutto e fate riposare in frigo almeno mezz’ora.

Preparate il ripieno della cassata siciliana al forno. Setacciate la ricotta ed aggiungete lo zucchero e i semini della vaniglia.

Prepaparazione passo 6
6

Lasciate riposare. Meglio se lo preparate la sera prima, ma non è fondamentale.

Stendete la pasta frolla per cassata al forno e foderate (con poco più di metà dell’impasto) una teglia rivestita di carta da forno dal diametro di 28 cm. Bucherellatela con una forchetta.

Prepaparazione passo 7
7

Aggiunget e le gocce di cioccolato alla crema di ricotta (io ho spezzettato del cioccolato fondente, solo che in questo modo rischiate che si sciolga e si amalgami un po’ con la ricotta durante la cottura).

Prepaparazione passo 8
8

Versatela crema di ricotta nella teglia. Tagliate il pan di spagna a fettine molto sottile e coprite la ricotta.

Prepaparazione passo 9
9

Chiudete la cassata al forno con il resto della pasta frolla.

Prepaparazione passo 10
10

Infornate la cassata al forno a 170° per circa 50 minuti (dipende sempre dal forno ;) ).

Lasciate raffreddare la cassata al forno.

Capovolgetela su un vassoio e decorate con lo zucchero a velo.

Ecco una bella fetta di cassata al forno: era ottima. ;)

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 40 commenti a "Cassata al forno"

(media voti:5 su 40 commenti)
  1. se vuoi si gabriele, ma proprio poca poca, perchè la funzione del pan di spagna è anche fare da isolante per evitare che la frolla si bagni troppo! 🙂

  2. elenaaa! sto rifacendo questa torta come il Natale scorso. L’unica cosa che ho notato è che lo strato di pan di spagna e quello di frolla non legano tra loro e si staccano..per “incollarli” potrei lasciare un po’ di ricotta da spalmarci in mezzo? suggeriscimi! 😀

  3. roberta volendo sì, anche se il pan di spagna assorbe l’umidità della ricotta ed evita che la pasta frolla si bagni! 🙂

  4. ciao che bella ricetta, complimenti 🙂 si potrebbe fare anche senza pan di spagna??

  5. certamente! 😀

  6. La pasta frolla posso prepararla anche a mano? 🙂

  7. volendo sì. 🙂

  8. Si può usare la ricotta di mucca o mista?

  9. fammi sapere! 😀

  10. ciao io la faccio domani ,speriamo be.ne

  11. certo enza, ogni dolce va adattato ai propri gusti! 🙂

  12. Buonasera Elena volevo complimentar mi per il tuo sito e per la bravura che dimostri nel illustrare le ricette,ho preparato tante ricette e sono state sempre un grande successo ho preparato anche la cassata al forno e per i miei gusti la ritengo troppo dolce ho pensato di mettere un 20g in meno di zucchero nella farcia cosa ne pensi? Possibile? Grazie mille e continua così

  13. grazie mille lia! per la cannella figurati, è giusto che si adattino le ricette ai proprio gusti! 🙂

  14. E’ stata un successone!!!! Grazie. L’ho preparata per il compleanno del mio papà, pur non essendo amante della ricotta lui l’ha ritenuta semplicemente “eccezionale”. Da rifare quanto prima, magari quando ho degli ospiti perchè se no la mangio tutta da sola….. Un unico appunto, penso che i 5 grammi di cannella siano troppi, io ne ho messo di meno. Saluti Elena 🙂

  15. aspetto! 🙂

  16. Ho iniziato a prepararla ma con metà dose, ti farò sapere come è venuta….

  17. grazie mille gabriele. 🙂

  18. mia cara Elena, risultato a dir poco perfetto 🙂 però va tenuta in frigo una nottata per fare il figurone, infatti la sera della vigilia la ricotta era ancora molle e caldina e le gocce sciolte, il giorno dopo era perfetta!
    unica cosa in alcuni punti accadeva che la frolla non aderisse al pan di spagna, staccandosi. ma solo in rari punti.
    10 e lode a te…e pure a me! 😀

  19. gabriele grazie, ci sitamo gia’ lavorando, dopo che me l’hanno consigliato varrie persone! 😉

  20. Comunque secondo me Elena hai il sito di ricette più bello..anche come ricette..sai cosa aggiungerei solo? una sezione dove inserire le ricette preferite..un ricettario insomma diviso per portate..poi è perfetto..ho appena sfornato la torta..30 minuti ed è già colorata..domani ti faccio sapere!! 🙂

TOP