Cavolfiore gratinato
Il cavolfiore gratinato al forno è un modo facile e gustoso per far apprezzare il cavolfiore anche a chi in genere non lo ama. Io ho lessato il cavolfiore, ma in alternativa potete cuocerlo al microonde. Fatto ciò, andate di besciamella e parmigiano, e via in forno.
Per una versione senza besciamella, una volta preparato il cavolfiore e menno nella pirofila, potete ricoprirlo con un mix di pangrattato e parmigiano, aggiungere qualche fiocchetto di burro e procedere a gratinarlo in forno.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di cavolfiore già pulito
- 200 ml di besciamella
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- 250 ml di latte
- 25 g di farina
- 25 g di burro
- noce moscata
- sale
- pepe
1
Pulite il cavolfiore tagliando le infiorescenze alla base e tagliandole a pezzi della stessa dimensione. |
2
Lessatelo in abbondante acqua bollente per 10 minuti circa. Dovrà ammorbidirsi ma non sfaldarsi. |
3
Nel frattempo preparate la besciamella: in un pentolino sciogliete il burro |
4
ed aggiungete la farina. |
5
Mescolate ed aggiungete il latte, tutto d’un colpo. Cuocete mescolando con una frusta per 5 minuti circa. Spegnete ed aggiungete noce moscata, sale e pepe. |
6
Trasferite il cavolfiore cotto in una ciotola ed aggiungete sale e pepe. |
7
Trasferite in una pirofila unta con un po’ di olio o conc arta da forno. |
8
Coprite con la besciamella. |
9
Aggiungete parmigiano, pepe e un filo d’olio. |
|
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15 minuti circa o fino a gratinatura. |
grazie mr loto! ^_^
il cavolfiore cucinato in questo modo è davvero buonissimo e si riesce a farlo mangiare volentieri perfino ai bambini! Tra l’altro il cavolfiore ha tante proprietà salutari!