Torta mimosa alle fragole
 
                  
               La torta mimosa alle fragole è una variante della mimosa che si prepara per l’8 marzo. Si tratta di un pan di spagna farcito con crema diplomatica e fragole, in questo caso, e poi decorato con del pan di spagna sbriciolato, per creare l’effetto “mimosa”. Sul sito trovate anche la ricetta di quella all’ananas e al cioccolato, oltre che la versione con il bimby.
E per chi non vuole preparare un’intera torta, c’è anche la versione monoporzione al bicchiere.
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 6 uova grandi a temperatura ambiente
- 180 g di zucchero
- 240 g di farina
- buccia di limone grattugiata
- 300 ml di acqua
- 100 g di zucchero
- buccia di limone
- 500 ml di latte
- 3 tuorli
- 120 g di zucchero
- 60 g di farina
- 200 ml di panna
- buccia di limone
- 350 g di fragole
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di succo di limone
|   1 
 Iniziate preparando il pan di spagna. Separate tuorli ed albumi. Lavorate i tuorli con lo zucchero per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. |   2 
 Aggiungete metà della farina e la buccia di limone grattugiata. | 
|   3 
 A parte montate gli albumi |   4 
 ed incorporateli all’altro composto con una spatola, aggiungendoli in tre riprese. | 
|   5 
 Aggiungete la restante farina poca alla volta, incorporandola sempre con la spatola. |   6 
 Versate il composto in una tortiera del diametro di 24 cm, imburrata. | 
|   7 
 Cuocete il pan di spagna in forno preriscaldato statico a 180° per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino! |   8 
 Lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte con la sbuccia di limone. In una ciotola lavorate tuorli e zucchero. | 
|   9 
 Aggiungete la farina (e se necessario un po’ del latte, non eccessivamente caldo). |   10 
 Aggiungete il latte filtrato, mescolando con una frusta, e ponete la crema sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente, finchè non si sarà addensata. Ci vorranno circa 10 minuti. | 
|   11 
 Trasferite in un piatto con pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente. Quando la crema sarà fredda, potete aggiungere la panna montata, incorporandola con una spatola. |   12 
 Preparate la bagna facendo bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia di limone. | 
|   13 
 Filtrate e lasciate intiepidire. Nel frattempo tagliate le fragole a cubetti (conservatene qualcuna per la decorazione) e mescolatele con lo zucchero ed il succo di limone filtrato. Fate riposare un’oretta. |   14 
 Tagliate il pan di spagna in tre dischi. Quello centrale dovrà essere il piu’ sottile, sbriciolatelo e tenetelo da parte. Se preferite, potete tagliarlo a cubetti. | 
|   15 
 Mettete un disco di pan di Spagna su un piatto da portata. Bagnatelo con lo sciroppo al limone (io uso un pennello, per bagnare più uniformemente) e aggiungete metà del succo di fragole filtrato. |   16 
 Spalmatevi metà della crema diplomatica e aggiungete le fragole. | 
|   17 
 Coprite con l’altro disco, |   18 
 bagnatelo con lo sciroppo al limone e il succo delle fragole avanzato. Coprite conta crema e decorate con il pan di Spagna sbriciolato. | 
| 
 Decorate con le fragole e conservate un’oretta in frigo prima di servire. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *