Torta mimosa al cioccolato






50 min

1 h e 20 min

15
La torta mimosa al cioccolato è una variante della torta mimosa classica che si prepara solitamente per la festa della donna; invece del pan di spagna classico e della crema pasticcera, ho scelto un pan di spagna al cacao e una farcia cioccolatosa. Se preferite i dolci un po’ “più dolci” potete scegliere di preparare una farcia (e copertura!) con 400g di nutella e 500g di mascarpone.
Per la ricetta della torta mimosa potete o preparare un pan di spagna per la base e uno piu’ più piccolo per la decorazione, oppure ricavare un terzo disco dal pan di spagna e tagliarlo a cubetti per la copertura. Io ho scelto la seconda opzione, così da non dover cuocere due torte. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per la torta mimosa al cioccolato
- Per la farcia:
- 500 ml di latte
- 50 g di farina
- 120 g di zucchero
- 20 g di cacao
- 150 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna
- 60 g di gocce di cioccolato bianco
- Per la bagna:
- 300 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- aroma alla vaniglia
ciao alessandro! in verità no, o meglio: sia che tu monti le uova intere (fino ad ottenere un composto bello spumoso, devi poter “scrivere” praticamente, non so se conosci il termine), sia che incorpori gli albumi montati dopo, il risultato è più o meno lo stesso. se è venuto basso, allora devi montare meglio le uova ed incorporare delicatamente le polveri, se è venuto alto ma duro, cuocilo un po’ meno tempo la prossima volta. 🙂
Ciao ho fatto questa torta seguendo passo passo la ricetta, la crema è venuta buonissima però il pan di Spagna è risultato un po’ duro alla fine, sarà perché gli albumi dovevano essere montati separatamente ai tuorli, lo zucchero, il cacao e la farina?
aspetto! ^_^
Domenica provo a farla e poi le faccio sapere
sìsì antonella! ^_^
Ciao, questa torta è bellissima. Posso usare gli stampini da cupcake invece che quello per una torta unica? grazie
ciao roberta, sì, puoi prepararla il giorno prima, senza tagliarla e conservandola ben chiusa. la bagna con acqua zucchero fatti bollire, con aggiunta di aroma alla vaniglia. ora lo aggiungo! 😀
Ciao,ho una domanda prima di provare a fare la torta…quando scrivi di bagnare il pan di Spagna,intendi con l’acqua?
Si può preparare la base della torta(che poi sarà divisa in 3 dischi)il giorno prima?
Grazie 😉
certo! ^_^
Ciao! 🙂 Questa torta posso prepararla il giorno prima e lasciarla in frigo fino al momento in cui poi dovrò servirla? 🙂 Grazie!
grazie michela! 😀
grande ele….senza parole 🙂
grazie ragazze! <3
WOW!!! Davvero,non ho parole…Da fare al più presto!!!
Buona!
Ma io ti adoro ……proprio la ricetta che cercavo=D bravissima come sempre