Paris brest alle fragole






40 min

30 min

10
I paris brest sono dei dolcetti a forma di ciambella, a base di pasta choux, creati nel 1891 in onore della corsa ciclistica che prevedeva il percorso Paris-Brest-Paris, da qui il nome e la forma di “ruota”. :) La ricetta originale prevede una farcia al cioccolato, ma molto diffusa è ormai la variante alle fragole o con fragoline che ho preparato anche io. :)
Per la farcia potete usare o una crema mousseline (che è una sorta di crema pasticcera arricchita di tanto burro) oppure la crema diplomatica (che molti erroneamente chiamano crema chantilly) a base di crema pasticcera e panna montata.
Vi lascio e vi auguro una buona giornata, io corro ad addentare il mio paris brest alle fragole! :D
Ingredienti per i paris brest alle fragole
- Per la pasta choux:
- 250 ml di acqua
- 100 g di burro
- 150 g di farina
- 5 uova (se sono grandi ne bastano 4)
- 1 pizzico di sale
mariagrazia sì, l’impasto è lo stesso, cambia solo la forma! 😀
gerardo aspetto! ^_^
ninha volendo sì, credo si debbano aumentare solo un po’ i tempi di cottura e non mettere troppo impasto, altrimenti dentro potrebbe restare crudo! Se la ciambella resta bassa (cosa molto probabile!), non ti preoccupare, prenderà volume con la farcia! 😀
marina: la quantità di zucchero è minima, quindi non fa molta differenza, specie quando la farcitura prevede crema diplomatica e sopra c’è anche lo zucchero a velo! 😀 in questo caso ho fatto la pasta choux senza zucchero perchè ho fatto qualche bigne’ extra da congelare e da utilizzare per qualche ricetta salata. 🙂
Ciao scusa vorrei un’informazione,ma perché nella pasta choux delle paris brest alle fragole non si mette zucchero? visto che l’impasto e’uguale a quello dei PROFITEROLES grazie buona giornata
woww Ele..non hai idea da quanto tempo volessi provare a fare la paris-brest ma non mi sono mai cimentata nella sua realizzazione. Ho una domanda da porti..secondo te è possibile versare il composto in uno stampo per ciambella e cuocere poi normalmente al forno? La mia idea è di avere un dolce unico poi da divedere al momento. Le tue ricette sono sempre di sicura riuscita. Bella tu e le tue ricettine. Bacio
La proverò e ti farò sapere il mio parere.ciao grazie
” Paris brest alle fragole “
🙂 anche io ne vorrei uno ele…
buoni… assomigliano a quelli che voi chiamate sciù giusto?
li ho fatti l’altra settimana.. sciù al cioccolato ripieni di crema chantilly buoni buoni erano… :p
la prossima volta provo questi alle fragole… 😀
bacino ele buona notte
Maria Grazia
fanciulline ve ne regalo uno per una! 🙂
Elena amo i dolci!! Questo qui è invitantissimo!! Ciao bella 🙂
a volere somigliano tanto alle bigne’ ripiene di diplomatica……cmq per me una idea nuova ( se no che elena saresti ) le faro’ sicuramente adesso che sul terrazzo ho dei vasi di fragole mature….hummmm buone…ci staranno a meraviglia !!!! sei un genio !!! un bacione grande
Spettacolo Elena!!! La mia passione sono i dolci di tutti i tipi e questo mi intriga un sacco, non vedo l’ora di provarlo! Buona settimana e ci leggiamo domani per la prossima ricetta. Ciao e baci.
Passo spesso dal tuo sito e cosa trovo? Sempre ricettine stupende e dall’espetto (e sapore credo!) magnifico!!!
Ne mangerei volentieri uno 🙂
Slurp…in un lunedì piovoso questo dolce riporta il sorriso!!!! Sai sempre di cosa abbiamo bisogno!!!;-)
ilenia non posso che concordare! 😀
Mamma mia che invitante!