Polpette e melanzane






30 min

40 min

4
Le polpette e le melanzane a funghetto sono nella top 5 dei miei piatti preferiti in assoluto. E non so perchè, non avevo mai pensato di unirli in un unico piatto, finchè non sono andata alla festa di laurea della mia amica Maria, dove, tra le varie cose da mangiare meravigliose, adocchio queste melanzane a funghetto. Mi ci fiondo immediatamente e al primo morso sgrano gli occhi e dico: “ma..è una polpetta questa?”. E da lì l’illuminazione: dovevo assolutamente rifarle a casa. :D
Quindi se polpette e melanzane sono i miei piatti preferiti, non vi dico cosa siano per messi insieme! :D
Vi auguro buona giornata e vi straconsiglio di preparare questo piatto, anche in anticipo e da poter mangiare pure freddo! :)
Ingredienti per le polpette e melanzane
- Per le polpette:
- 400 g di carne macinata
- 250 g di pane raffermo
- 3 uova
- latte o acqua per ammorbidire il pane
- 40 g di parmigiano
- sale
- pepe
- olio di semi per friggere
- Per le melanzane:
- 700 g di melanzane
- 1 spicchio d'aglio
- olio di semi per friggere
- sale
- Per la il sugo d pomodoro:
- 400 g di pomodorini in barattolo
- 400 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- basilico
ninha conosci le melanzane a funghetto? è un contorno proprio a base di melanzane e pomodoro! 🙂 resta un po’ piu’ piccantino, perchè io non spurgo le melanzane, ma ti basta metterle un’oretta sotto sale prima di friggerle. 🙂
lara: grazie! 🙂
anna alla fine sì, non amo il pangrattato attorno le polpette, secondo me le rende piu’ secche quando le assaggi, però se preferisci lo puoi aggiungere! 🙂
Ho notato che quando fai le polpette, alla fine non le passi nel pane grattugiato, come mai? L’unica differenza é che vengono meno croccanti?
Ah ah, ma che cavolo ho scritto prima, ih ih volevo scrivere MERAVIGLIA!! Ciaooo!
Mmmmh Elena che marvaiglia 😛
ciau Elena… ma il sughino non diventa amorognolo cuocendo le melanzane insieme al sugo di pomodoro?