Cappelli da strega







20 min

60 min

8
Ecco la prima delle ricette di halloween che ho preparato insieme a due mie amihe: i cappelli da strega! :D
Oltre ad essere simpatici, sono anche una goduria per il palato: base di biscotto al cacao, mousse al cioccolato e cioccolato fondente per ricoprire: un’esplosione di gusto! :D
Se pensate di fare una festa di halloween, questi cappelli da strega avranno un successo strepitoso. ;)
Ps per questa ricetta di halloween ho preparato la pasta frolla al cacao senza glutine. Per la versione normale potete utilizzare la farina classica. ;)
Sicuramente vi avanzerà della pasta frolla, potete farci dei biscotti a tema halloween. ;)
Ingredienti per cappelli da strega
- Per la pasta frolla:
- 310 g di farina senza glutine
- 40 g di cacao amaro
- 125 g di burro
- 140 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- Per la mousse al cioccolato:
- 300 g di cioccolato fondente
- 400 ml di panna (metà da usare liquida e metà da montare)
- Per la copertura:
- 300 g di cioccolato fondente
- zuccherini
- rotelle di liquirizia
buongiorno cara! è meglio sempre conservarli in frigo, però in ogni caso il cioccolato fondente regge la struttura in piedi! 😀
carissima, ma i coni di mousse non si “amosciano” lasciandoli fuori a temperatura ambiente? una volta ricoperti i cappelli, bisogna rimetterli in frigo? grazie della tua risposta e buona giornata 🙂
li puoi preparare anche 3-4 gg prima, ti conviene conservarli in frigo, ben chiusi. 🙂
volevo provare a farli per una festa che darò il 31.
quanto tempo prima posso prepararli? come vanno conservati?
grazie mille e tanti tanti complimenti
grazie giorgia. 🙂
li ho provati a fare e sono stati molto apprezzati dai bimbi
beh potresti fare la casa di pan di zenzero (trovi la ricetta qui sul sito) e invece che lasciarla vuota, la usi per foderare il pan di spagna. poi magari le fai fare tutte le decorazioni, qualche animaletto e cose così e vedrai che ci metterà amche una giornata intera. 🙂
buon giorno mi potete aiutare?devo fare una torta con mia figlia e non so cosa scegliere a lei piacciono per informazione le torte con tanti accessori come la casetta di marzapane .a mia figlia poi piace cucinare quindi se mi consigliaste una ricetta abbastanza lunga sarebbe contenta
grazie roberta
p.s.l’idea del cappello da strega mi piace molto 5 stelle credo che sia buono da gustare =)
paola il biscotto è comunque croccante. se vuoi qualcosa di morbido puoi usare un impasto morbido al cioccolato, tipo pan di spagna. 🙂
davvero uno spasso…… brava
” Volevo votare ma…dando il voto non risultava niente però posso dirlo ho votato 5 stelle ,ottime come idea ma anche come sapore…posso immagginare! Mi picerebbe cmq.sapere il biscotto di pasta frolla quanto è duro?…perchè a me piacerebbe l’idea di un biscotto morbido da sciogliersi in bocca..!
ma come sono carini…sei stata bravissima!!!
sì carolina, se non hai necessità di farli senza glutine puoi usare la farina normale. 🙂
la farina per la pasta frolla deve essere obbligatoriamente senza glutine?