Il cioccolato fondente è una tipologia di cioccolato dal sapore intenso e deciso, caratterizzato da una percentuale elevata di massa di cacao. Questo tipo di cioccolato è perfetto per la preparazione di ricette dolci, ma anche di piatti salati.
Una delle ricette più classiche da prepaare è la torta al cioccolato, perfetta per la colazione. Ma non possono mancare biscotti, muffin e cupcakes. Grazie al suo sapore deciso, il cioccolato fondente può essere utilizzato per arricchire il gusto di qualsiasi dolce, rendendolo ancora più goloso e gustoso.
Il cioccolato fondente è perfetto anche per la preparazione di mousse e creme, da utilizzare poi per farcire torte, crostate e pasticcini, oppure come topping per gelati e budini. Inoltre, la mousse al cioccolato fondente può essere servita come dessert a sé stante, accompagnata da frutta fresca o biscotti croccanti.
Il cioccolato fondente è un ingrediente molto versatile anche in ricette salate. Infatti, può essere utilizzato per la preparazione di salse e marinature da utilizzare con carni e verdure.
Qui di seguito trovi tutte le mie ricette con cioccolato fondente, tutte da provare.
La torta pinguì è stata per un po' la torta di compleanno per mio fratello, che mi chiede sempre dolci [...]
I baci perugina al pistacchio sono una variante dei classici baci perugina fatti in casa. Sono partita dalla ricetta dei [...]
Il preparato per brownies in barattolo è un'idea facile e veloce perfetta da regalare a Natale. E se riciclate il [...]
I buccellati sono dei dolci tipici siciliani che si preparano a Natale, e sono una vera bomba. La ricetta originale [...]
Il liquore al cioccolato e peperoncino è una ricetta facile e veloce (rispetto ai classici liquori) e anche afrodisiaca volendo, [...]
Il liquore al cioccolato fatto in casa è una ricetta originale, facile e veloce da preparare perchè, a differenza della [...]
I tartufi di Halloween sono dei dolci facili da preparare, perfetti per la festa più mostruosa dell'anno. Si tratta di [...]
I muffin sacher sono un'idea sfiziosa per tutti quelli che amano la torta sacher, ma hanno anche una passione per [...]
Il torrone dei morti è un dolce tipico napoletano che in teoria si dovrebbe preparare e mangiare il primo novembre, [...]
La casa stregata di Halloween è una ricetta che avevo annotato mesi fa sulla mia lavagna delle idee e che [...]