Torta fredda allo yogurt – Video ricetta

Un po’ di tempo fa preparai la mia prima torta fredda allo yogurt, al cocco e con una base di biscotti al cioccolato; per la video ricetta di oggi ho scelto invece una variante alle fragole, perchè alcune ragazze me l’avevano chiesta e anche per variare un po’. :) Come sentirete nel video, non ho aggiunto zucchero perchè volevo fosse ben deciso il sapore dello yogurt, se la preferite più dolce, nel video vi dirò come fare.
Ho anche diminuito leggermente le dosi perchè ho usato uno stampo più piccolo. :)
Approfitto del post di oggi per dirvi che finalmente, dopo svariati anni, grazie ad una ragazza iscritta al gruppo fb di Gnam Gnam, ho scoperto QUANDO iniziano le votazioni per i Macchianera Italian Award. :) Se volete, potete votarmi andando a questo indirizzo e seguendo due semplici regole: non potete inserire www.gnamgnam.it in più di quattro categorie e dovete compilare almeno 8 delle caselle presenti. Nel caso vogliate farlo, io vi ringrazio! ^_^
Vi auguro una buona giornata golosauri del mio cuoricino!
- 300 g di biscotti digestive
- 150 g di burro
- 625 ml di yogurt (io ho usato quello alla fragola)
- 300 ml di panna
- 12 g di gelatina in fogli
- 50 ml di latte
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
elena prova a diminuire la quantità di liquido nel quale sciogli la gelatina e fallo intiepidire appena, prima di aggiungerlo. 🙂
Uff non capisco come mai quando faccio queste tipo di torte il mio impasto non è spumoso ma liquido anche se poi la torta esce bene, era uscito così anche per quello della nutella
ciao francesca! 🙂 il mio stampo era da 12 ma i bordi erano belli alti! 🙂 il numero di persone è sempre indicativo, dipende chiaramente dalle porzioni, siccome come dolce è bello tosto, ho pensato a delle fettine piu’ piccole. ^_^ se vuoi stare piu’ tranquilla, mettine direttamente 12+6. 🙂
Buongiorno,
ho letto la ricetta del Dolce freddo al melone, lo stampino di 12 cm mi chiedo come può questa ricetta essere per 8 persone? E inoltre il melone si sa che è acqua quindi come posso regolarmi con la gelatina ne devo usare 12 g oppure come tu dici 12 più 6?
Grazie
ilaria puoi sostituirla con l’agar agar se vuoi, serve a far rimanere la torta bella soda! 🙂
grazie mille per le tue favolose ricette!!
volevo chiederti è necessario mettere la gelatina?
si potrebbe sostituire con altro?
grazie
eleonora ciao! forse non erano proprio sciolti bene bene! la prossima volta puoi provare a mescolare molto velocemente il latte e lo yogurt, e magari passare al setaccino prima di aggiungere la panna! 🙂
Ho provato a fare la torta sopra descritta, ma quando l’ho assaggiata ho trovato pezzi solidi di gelatina, eppure l’avevo sciolta bene prima di mescolarla allo yogurt! Dove ho sbagliato?? Grazie mille
grazie mille! 🙂
molto veloce come ricetta,la provo sicuramente grazie alla prossima ricetta
Buonissima, molto leggera e veloce da preparare da scrivere nel ricettario 🙂
Fatto! 😉
grazie marcy! ^_^
Con piacere, Elena! Ci provo più tardi dal portatile 😉