Gnocchi con zucca e salsicce

Gli gnocchi con zucca e salsicce sono un bel modo di far apprezzare la zucca anche a chi, come me, non la ama particolarmente. :) E’ stata la prima ricetta che ho fatto appena ho preparato per la prima volta gli gnocchi di patate. :)
Il risultato è stato ottimo, io da sola ho mangiato due piatti di gnocchi zucca e salsicce! :)
Per una versione vegetariana, eliminate la salsiccia, ovviamente! :) Quanto prima proverò a fare gli gnocchi colorati! :D
- 500 g di gnocchi
- 600 g di zucca
- 150 g di salsicce
- 50 ml di vino bianco
- 40 g di pecorino
- 150 ml di latte
- 50 g di cipolle
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- peperoncino
![]() 1
Sbucciate la zucca, togliete i semi e tagliatela a cubetti. |
![]() 2
In una padella rosolate la cipolla e l’aglio tritati (se volete potete lasciare lo spicchio d’aglio intero e toglierlo una volta rosolato). Aggiungete la salsiccia. |
![]() 3
Fate cuocere un paio di minuti, sbriciolandola. Sfumate col vino bianco. |
![]() 4
Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la zucca ed un po’ di sale. |
![]() 5
Fate rosolare un paio di minuti. Aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua, coprite e lasciate cuocere fino a che la zucca non si sfalderà (circa 20 minuti). Una volta che la zucca sarà cotta, aggiungete metà del atte ed il peperoncino. |
![]() 6
Aggiustate di sale. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Quando saliranno a galla, trasferiteli nella padella con il condimento ed aggiungete il pecorino ed il latte rimanente. |
Fate mantecare qualche minuto e servite gli gnocchi con zucca e salsicce. :) |
ricetta fantastica mi è piaciuta tanta
grazie mille machi.
Fatti oggi gli gnocchi zucca e salsiccia ed erano buonissimi!!! Non è la prima ricetta che faccio delle tue, complimenti x la fantasia e il dettaglio delle ricette!
grazie rosa.
Questo e un piatto favoloso’ ma sopratutto buono
fammi sapere se t’è piaciuta!
ottima idea… visto che ho la zucca già cotta, invece dei soliti tortelloni di zucca, farò questa succulenta ricetta di gnocchi alla zucca.
fammi sapere marta.
grazie della ricetta sicuramente sara’ buonissima ,non sono molto brava a cucinare la zucca ma domani la faro’perche’ mi piace molto abbinamento salsiccia e pecorino…
lo capisco, anche per me è stato così.
Al mio compagno non piace granche’ la zucca ma i gnocchi con la salsiccia li ha mangiati in 2 minuti…..
devono essere buonissimi!
bellisima ricetta…la prossima provala con i gnocchi di zucca conditi al gorgonzola con formaggio di fossa
grazie mille a tutte! sono piaciuti tanto anche a me, anche se non amo la zucca.
Ciao Helena troppo buoni e io dato che sono celiaca o messo la farina di mais ma che bontà sei un mito grazieeeeee
ancora non l’ho provata ma sicuramente ci sara’da leccarsi i baffi…….mmmmmmmmmmmmm………….
mhmmmm che buoni!!
e brava Elena : oltre al dolce adesso ho pure una bella ricetta di compleanno da fare per mio marito!!!
complimenti, adoro la zucca e questa versione con la salsiccia e la zucca che diventa una purea deve essere buonissima…..e poi il pecorino che ha un sapore deciso che contrasta con il dolce della zucca deve essere il massimo……..grazie.
Complimentiiiiiiiiiiii