La pasta cacio e pepe è un primo piatto tipico romano, veloce da preparare e che richiede solo tre ingredienti: [...]
Il risotto alla zucca è una ricetta facile e veloce, che rientra di diritto tra le ricette autunnali. E' un [...]
La pasta con pesto di fave e pancetta è un primo particolare e gustoso, nonchè un modo per utilizzare le [...]
Il pesto di fave (o marò) è una ricetta tipica ligure a base di fave fresche, molto facile da preparare [...]
La carbonara di carciofi è una variante di uno dei piatti più conosciuti (e storpiati!) della cucina italiana. L'ho preparata [...]
Gli arancini di riso patate e cozze sono una variante dei classici arancini che si preparano a Napoli. Dopo aver [...]
Qualche settimana fa sono stata in un locale che proponeva i classici della rosticceria in versione di mare. Ho subito [...]
Quest'estate ho assaggiato l'insalata di farro con uva, pecorino e noci, una ricetta così semplice, ma così buona allo stesso [...]
La frittata di spaghetti alla carbonara è una variante della classica frittata di pasta che si prepara a Napoli. Dovete [...]
La pasta alla gricia è un primo piatto della cucina laziale che amo particolarmente, molto più della pasta alla carbonara [...]