Baci perugina al pistacchio

Ricetta baci perugina al pistacchio
di
Video ricette 2020-11-12T15:45:19+01:00
Baci perugina al pistacchio
3
Difficoltà
Senza
cottura
Cottura
min + riposo
Preparazione
20
cioccolatini

Ormai quasi tutti hanno preparato i baci perugina fatti in casa, ma quanti hanno provato quelli al pistacchio? Guardando su internet direi pochi o nessuno, così ho deciso di provarci io. Sono partita dalla ricetta dei baci e sostituito gli ingredienti alle nocciole con quelli al pistacchio. Ebbene, dopo averli assaggiati, vi dico che se volete rendere felici gli amanti dei dolci al pistacchio, questi baci sono quello che ci vuole. :)

La crema al pistacchio la si trova ormai in tutti i grandi supermercati, tra la nutella e la marmellata, quindi non dovreste avere problemi a reperirla. ;)

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

Ingredienti per i baci perugina al pistacchio
Per la copertura:
Come fare i baci perugina al pistacchio
Prepaparazione passo 1
1

Sciogliete a bagnomaria la crema di pistacchio con il cioccolato bianco.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete la granella di pistacchio.

Prepaparazione passo 3
3

Mescolate e trasferite in un piatto. Lasciate raffreddare.

Prepaparazione passo 4
4

Con l’aiuto di due cucchiaini, dividete il composto in 20 parti.

Prepaparazione passo 5
5

Mettete in frigo per una ventina di minuti. Date una forma tondeggiante con le mani e infilatevi i pistacchi interi.

Prepaparazione passo 6
6

Mettete in frigo per 15 minuti e nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco a bagnmaria. Intingete la base di metà dei cioccolatini nel cioccolato bianco fuso e mettete su un foglio di carta da forno.

Prepaparazione passo 7
7

Aspettate che il cioccolato si solidifichi (potete mettere il tutto in frigo per velocizzare) e ricoprite interamente i vostri baci.

Ripetete la stessa operazione col cioccolato fondente, ed ecco pronti i miei baci al pistacchio. :)
Date un’occhiata alla video ricetta!

Come conservare: Si conserva per più di una settimana ben chiuso a temperatura ambiente.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP