Sformatini di cavolo cappuccio e stracchino
Gli sformatini che vi propongo oggi sono un’idea perfetta per riciclare il pane avanzato ed avere allo stesso tempo la cena o il pranzo pronti. Avevo un po’ di cosa da smaltire in frigo, tra cui del cavolo cappuccio cotto e dello stracchino aperto.
Inizialmente volevo fare delle polpette, ma avendo poco tempo a disposizione, ho preferito degli sformatini. In questo modo, non dovrete impiegare troppo tempo a polpettizzare, ma vi basterà mettere tutto negli stampini.
Con la stesso procedimento potete preparare anche sformatini con altri tipi di verdura: verza, radicchio, spinaci, scarole, bietole e così via. Provateli, e non li lascerete più!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 300 g di cavolo cappuccio
- 120 g di pane
- 100 g di stracchino
- un uovo
- 2 cucchiai di parmigiano
- uno spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- pangrattato q.b.
1
Tagliate il cavolo cappuccio a listarelle. |
2
In una padella rosolate uno spicchio d’aglio. |
3
Aggiungete il cavolo ed un po’ di sale. Fate insaporire un paio di minuti e coprite con un coperchio. |
4
Fate cuocere una quindicina di minuti. Fate asciugare l’eventuale liquido presente ed eliminate l’aglio. Lasciate intiepidire. |
5
Nel frattempo mettete a bagno il pane in acqua. |
6
Strizzatelo ed aggiungete cavolo, stracchino, uovo, parmigiano, sale e pepe. |
7
Amalgamate il tutto e aggiungete il pangrattato necessario per ottenere un composto compatto. |
8
Ungete degli stampini per muffin e ricopriteli di pangrattato. |
9
Versate il composto e schiacciate. |
10
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 20-25 minuti. |
|
Lasciate intiepidire prima di togliere dagli stampi e servire. |

Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *