Polpette in brodo






40 min

20 min

2
Le polpette in brodo sono un secondo perfetto per il freddo inverno, ma anche come secondo natalizio. Specie se avete fatto il brodo per i tortellini. ;) Io cuocio le polpette al momento, ma potete anticiparvi preparando sia il brodo che le polpette il giorno prima. Queste vanno conservate ben chiuse in frigo, essendo crude e poi tuffate nel brodo al momento di servire. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per le polpette in brodo
- Per le polpette:
- 250 g di carne macinata
- 90 g di pane
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pangrattato circa
- sale
- Per il brodo:
- 3 carote
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- sale
Come fare le polpette in brodo
![]() In una pentola mettete circa un litro d’acqua ed aggiungete le verdure o intere o a pezzi, a seconda se dopo intendiate mangiarle o meno. Io ho fatto metà e metà. :) Fate cuocere per mezz’ora. | ![]() Nel frattempo preparate le polpette. Mettete a bagno il pane in acqua. |
![]() Strizzatelo ed aggiungete la carne, l’uovo, il parmigiano ed il sale. | ![]() Aggiungete il pangrattato necessario fino ad ottenere una consistenza compatta. |
![]() Formate le vostre polpette. | ![]() Eliminate le verdure che non volete mangiare (magari potete farci delle polpette vegetariane ;) ). Aggiustate di sale. |
![]() Tuffatevi le polpette delicatamente e cuocete per una decina di minuti (dipende da quanto sono grandi). | |
![]() Servite le vostre polpette in brodo, magari con un po’ di parmigiano grattugato e pepe. |
Commenti Apri box