Pignolata messinese






10 min

60 min + riposo

6
La pignolata è un dolce tipico calabrese e siciliano, che e si prepara a Natale e Carnevale; la ricetta originale prevede che i dolcetti (detti “pigne”) vengano ricoperti di miele, proprio come gli struffoli napoletani. Per cambiare un po’ ho deciso di darvi la versione glassata messinese, bianca e nera. Si tratta di una variante preparata anticamente per i nobili spagnoli, con ingredienti più ricchi del miele, come appunto il cioccolato.
Io la trovo molto scenografica e fa parte di quei cibi che amo: da mangiare con le mani, una pigna alla volta. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la pignolata messinese
- 300 g di farina
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 40 g di burro
- 20 ml di limoncello o liquore a piacere
- buccia di limone grattugiata
- olio di semi per friggere
- Per la glassa bianca:
- 1 albume (40g)
- 150 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Per la glassa al cioccolato:
- 100 g di cioccolato fondente
- 10 g di burro
Commenti Apri box