Struffoli






10 min

40 min

10
Gli struffoli sono un dolce tipico napoletano che si prepara a Natale e a Carnevale.
Si tratta di dolcetti fritti ricoperti di miele e zuccherini, ogni anno oggetto di scambio tra parenti e amici: una sorta di gara a chi fa gli struffoli più buoni! :D
Ogni famiglia ha la propria ricetta degli struffoli, c’è chi li fa più grandi, chi più piccoli, chi li ricopre di nutella (ebbene sì!), chi ci mette i canditi e chi solo gli zuccherini. :) Come tutti i dolci fritti, anche in questo caso la presenza di liquore nell’impasto fa in modo che non venga assorbito molto olio. Io ho usato l’anice, ma volendo potete sostituirlo con il limoncello o altro liquore a piacere. Si tratta inoltre di una ricetta senza burro, quindi adatta a chi ha problemi di intolleranze.
Vi ricordo che sul sito trovate anche la versione al forno e senza glutine degli struffoli napoletani! :)
Ingredienti per gli struffoli
- 300 g di farina
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 40 g di burro
- 20 ml di limoncello o liquore a piacere
- aroma alla vaniglia
- olio di semi per friggere
- 200 g di miele (più 2 cucchiai di zucchero)
- 150 g di confettini
- frutta candita (se vi piace)
erminia calcola che gli struffoli vengono sempre croccanti! magari puoi friggerli leggermente di meno. 🙂 per il burro non saprei. 🙂
Ciao gli struffoli sono venuti un po’ duri potrei mettere del burro per farli più morbidi? Se si quanto?
grazie mille aida! 🙂 si conservano ben chiusi a temperatura ambiente, per oltre una settimana! 😀
ricetta ottima gli ho già fatti l’anno scorso
quanti giorni prima di natale posso prepararli senza che si rovinino? e come conservarli?
Oh Claire, thank you very much! 🙂
Simply the best receipe for texture and taste! I have been trying different receipes for years trying to duplicate a childhood delight that an Italian friends mom used to make at holiday time.
I only used a 1/2 cup sugar and added a hint of lemon. Have made this receipe 3 times now, this time I said to myself it’s time to say thank you by writting about it!
erminia non credo..potresti provare con un po’ di latte o lievito. 🙂
Sono venuti buonissimi ma solo una cosa se aggiungo un po di olio alla ricetta vengono più morbidi ?
erminia credo non ci siano problemi, basta conservarlo ben chiuso in frigo! 🙂
marisa puoi provare ad aggiungere un pochino di lievito all’impasto o farli un po’ piu’ grandi, anche se con questa ricetta tenderanno sempre a venire croccanti. 🙂
Ciao! Ho seguito la tua ricetta passo passo, sono buonissimi ma croccanti . Mi aiuti a modificare la ricetta per renderli più morbidi? Grazie di cuore !
scusami se per questione di tempo faccio l impasto e preparo i pallini e poi li friggo in un secondo momento va bene?