Cheesecake all’anguria






Senza cottura

60 min

12
Il cheesecake all’anguria è uno dei dolci più carini che ci sia, a mio avviso. Infatti, oltre ad avere il gusto di questo frutto, ne ha anche l’aspetto. :) Non so se anche a voi capita di mai di comprare un’anguria intera e poi andare in panico, perchè non riuscite a mangiarla tutta. In quel caso, provate questo dolce fresco e anche abbastanza inusuale, e vedrete che i vostri ospiti rimarranno a bocca aperta. :D
Ne approfitto per ricordarvi che sono gli ultimi giorni disponibili per candidare Gnam Gnam ai Macchianera Internet Award. Se volete, potete impiegare 5 minuti del vostro tempo e compilare la scheda che trovate qui. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la cheesecake all’anguria
- Per la crema di formaggi:
- 300 g di ricotta
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 125 ml di yogurt
- 250 ml di panna
- 130 g di zucchero
- 10 g di gelatina in fogli
- Per la copertura:
- 500 g di anguria
- 50 g di zucchero
- 8 g di gelatina in fogli
- gocce di cioccolato
ciao marìa, credo di sì, dovrebbe oslo ve nire un po’ meno intenso. 🙂
Il colorante verde l’ho trovato solo in fiala,va bene uguale ?
cia mariangela, non so se congelandosi la crema di anguria perda la propria consistenza, non ho provato. :\ puoi mescolarla tranquillamente con la crema di formaggi, una volta fredda. ^_^
Ciao ti volevo chiedere se una volta fatta la posso congelare e se voglio mettere languria anche nella crema in modo da venire tutta colorata come languria vera grazie
emanuela la pasta di pistacchio non credo darebbe lo stesso verde, se non t importa del colore, puoi anche non aggiungere nulla. 🙂 magari attorno ci metti le codette verdi, una volta sformato il dolce. 😀
Che bella idea per le cene estive,pensavo ma nell impasto di biscotto non si puo mettere un po di pasta di pistacchio invece del colorante?e poi,invece dello yogurt e philadelfia si puo mettere il mascarpone?