Torta pancake






25 min

60 min + riposo

12
La torta pancake mi è passata per la mente come un flash; avevo voglia di preparare una di quelle torte da cartone animato, altissime, piene di crema e che ti fanno venire voglia di addentare lo schermo del pc. Un paio di sere va avevo due cari amici a cena ed ho deciso di provarla, visto che l’amica in questione è un po’ bimba dentro come me! E a giudicare dal suo urletto appena l’ha vista, mi sa che ho colto nel segno! :)
Il bello di questa torta è che non ha bisogno di forno, non deve essere tagliata per la farcitura e non deve essere perfettina, ma basta semplicemente impilarla come una torretta di golosità! :D
Per la farcia ho alternato crema al cioccolato bianco e al cioccolato fondente, ma potete andare di crema, nutella, panna, frutta e via dicendo!
Spero qualche golosaura tra voi la provi la mia torta pancake e mi faccia vedere le foto sul gruppo facebook! :D
Buona giornata a tutti! :*
Ingredienti per la torta pancake
- Per i pancakes:
- 800 ml di latte
- 4 uova
- 130 g di zucchero
- 520 g di farina
- 120 g di burro (più extra per la padella)
- 32 g di lievito per dolci (2 bustine)
- 1 pizzico di sale
- Per la farcia:
- 500 ml di latte
- 90 g di zucchero
- 60 g di farina
- 120 g di cioccolato bianco
- 120 g di cioccolato fondente
- 400 ml di panna
- Per la copertura:
- 50 g di cioccolato fondente
- zucchero a velo q.b.
- more
- lamponi
sìsì alice! ^_^
Che meraviglia *_________*
Dici che posso dimezzare le dosi per farla più piccola visto che qui siamo tutti a dieta? T_T
ciao silvana! puoi usare tranquillamente la piastra per le crepes (non è quella bombata, vero?).
per quanto riguarda la nipotina, potresti sia farti aiutare da lei a cucinare (secondo me è un ottimo sistema!), oppure fare deggli sformatini di verdure con degli stampini simpatiche o magari delle polpettine! 🙂
posso usare la piastra elettrica che uso per le crepes? La proverò comunque. Grazie per i tuoi continui suggerimenti.
Potresti darmi qualche consiglio per far mangiare le verdure alla mia nipotina di sei anni che è golosa di dolci e pasta asciutta. Grazie Silvana
gaudio e giubilio golosaure! 😀 😀 😀
Ma che brava e che fantasia…complimenti!
ELena! ma è buonissima!!!da fare assolutamente!!!!
noooooooooo!!! non è possibile! mi devo mettere a dietaaaaaaaaaa!!!!! 🙁
Goduriosaaaaaaaa!!!!!!! Le tue idee sono formidabili… bravissima! Un abbraccio, Sabrina.
nn ho parole…….meravigliosa…da provare grande Elena 🙂
Ma spettacolare! e soprattutto non particolarmente difficile …… sei geniale proprio! brava brava brava
Che grande golosità ad inizio settimana 🙂
E’ perfetta, bravissima!!!!!!!!
WOOOOOOOOOOOW WOOOOOOOOW WOOOOOOOOOOW E’ fantasticosa 😀 se la faccio mia mamma mi caccierà di casa :p ma la farò sicuramente…chissà che bontààà
Elena…sei incredibile….e la nostra “linea” va a farsi “benedire” 😀 ahahahahah
GRAZIEEEEEEE :*
ma tu sei matta e io ti adoro!!!!!!!
Da fare assolutamente!! Che golaaa
che spettacolo!!!
buooooooooooooooooooonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :-Q__