Cheesecake cocco e nutella






Senza cottura

40 min + riposo

12
Avevo dato una piccola anteprima del cheesecake cocco e nutella sul gruppo di GnamGnam, ed ha riscosso così tanto successo da convincermi quasi a pubblicarla con un paio di giorni di anticipo sulla tabella di marcia! :D Alla fine però ho aspettato fino ad oggi, in modo da avere un inizio di settimana col botto! :)
Per questo cheesecake ho utilizzato la la ricetta che ha riscosso piu’ successo tra i miei assaggiatori ufficiali, che prevede la ricotta al posto del formaggio fresco. Così il dolce risulta più delicato e meno acidulo. :) Se non amate la nutella ( e so per certo che c’è una personcina a cui non piace :P ), potete utilizzare una ganache al cioccolato! ;)
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per la cheesecake cocco e nutella
- Per la base:
- 300 g di biscotti al cioccolato
- 160 g di burro
- 50 g di farina di cocco
- Per la parte al formaggio:
- 500 g di mascarpone
- 250 g di ricotta
- 250 g di yogurt al cocco
- 100 g di nutella
- 150 g di zucchero
- 12 g di gelatina in fogli
- 200 ml di panna
- Per la copertura:
- nutella
- farina di cocco
ciao federica, puoi usare quest’altra ricetta volendo! 😀 http://www.gnamgnam.it/2010/05/31/cheesecake-al-cocco.htm
Ciao Elena, vorrei fare questa cheesecake ma senza nutella.
E’ possibile mettere al suo posto qualcosa che la renda più “coccosa”? 😀
Grazie
Grazie appena fatta ti faro’ sapere il risultato
ciao valeria, va scaldata tutta! 🙂
Chiedo scusa ma devo utilizzare tutta la panna per sciogliere la gelatina o ne utilizzo solo un pò e il resto la monto? Grazie buona giornata
ciao monica! io la metterei dopo che il cheesecake s’è rassodato, io preferisco il cioccolato al latte, perchè non amo il fondente, ma sono tra le poche persone. 😀 falla almeno intiepidire prima di versarla. 🙂
ciao, se volessi fare la copertura con la ganache di cioccolato quando devo distribuirla sulla torta? Subito, appena terminata la crema di formaggi (prima di metterla in frigo) oppure alla fine quando la torta si e’ rassodata? Inoltre mi consigli di utilizzare il cioccolato fondente o al latte? Devo far raffreddare la ganache prima di distribuirla? Grazie in anticipo 🙂
ciao simona, il mio stampo è da 24! 😀
ciao volevo sapere se per uno stampo da 24 cm vanno bene le stesse dosi della ricetta o se devo nel caso aumentarle.
grazie mille 🙂