Torta salata pollo e patate






50 min

40 min + riposo

8
La torta salata pollo e patate è liberamente ispirata ad una pizza particolare che fa una pizzeria vicino casa mia. Avevo del petto di pollo da consumare, le patate a casa non mancano mai, ed ho deciso di farci questa gustosissima crostata salata. :)
L’unica accortezza da avere, è di usare un formaggio non acquoso, altrimenti rischiate di fare un laghetto e la pasta brise’ si bagnerà e rimarrà cruda. Per velocizzare la ricetta potete utilizzare la pasta sfoglia pronta come base.
Se qualche sera dovete fare pollo e patate, magari provate a fare questa torta salate, vedrete che i vostri bambini (ma anche i piu’ grandi!) rimarranno felicemente stupiti. :)
Ingredienti per la torta salata pollo e patate
- Per la pasta brise':
- 250 g di farina
- 125 g di burro freddo a pezzetti
- 80 ml di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 400 g di patate
- 250 g di petto di pollo
- 100 ml di panna da cucina
- 150 g di mozzarella (vecchia di un paio di giorni o comunque fatta scolare)
- 50 g di cipolle
- sale
- pepe
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
questa è tra le mie torte salate preferite, lo confesso! 😀
E’ in forno. Ho messo la foto su Facebook! Qui abbiamo l’acquolina che scende dagli angoli della bocca… 😉
:*********
Fantastica!!!! Grazie piccola! Sei preziosa davvero!!!! Dolce notte!!!
tina rispondo al volo solo a te, ma non lo diciamo a nessuno! 😉 ti conviene cuocerla ora, farla raffreddare e chiuderla per bene, prima di conservala in frigo. e poi domani puoi servirla o a temperatura ambiente o scaldandola. se la conservi senza cuocere, rischi che la pasta sfoglia si bagni! 🙂
Ciao Elena cara!!! Ho un quesito da porti con una certa urgenza: ho appena finito la preparazione della torta salata, semplice e carinissima da vedere. Ma mi serve domani. Se la chiudessi bene con la pellicola, potrei tenerla in frigo fino a domani e cuocerla direttamente per servirla calda domani? Come vorrei che tu fossi connessa per rispondermi in tempo!!!!
Aspetterò un pochino. Ti abbraccio e sempre tanti cari complimenti!!!
ciao sofya, puoi fare una besciamella! trovi la ricetta sul sito:
http://www.gnamgnam.it/2007/06/23/besciamella.htm
CIAO VOLEVO CHIEDERTI COSA POSSO METTERE AL POSTO DELLA PANNA DATO CHE IN CASA NON CE L’HO?
io amo il curry! :))))
Ciao carissima. Volevo dirti che ho provato a fare questa ricetta aggiungendo ai pezzi di petto di pollo in cottura un pò di curry. Ne è venuta fuori una cosa deliziosa oltre che profumata. Complimenti ancora!
ciao antonella, grazie! fammi sapere se t’è piaciuta! 🙂
Ciao complimenti sicuramente è ottima perciò la faccio anche io 😀 a presto ciao
certo! 😉
invece della panna posso usare un pò di besciamella? 🙂
ciao raffaella sì sì, puoi tranquillamente congelare in panetti e tirarla fuori al momento opportuno! io lo faccio sempre! 😉
Ciao Elena,
dato che uso spesso e volentieri la pasta brisé e quasi sempre mi “riduco” a comprarla perché non ho tempo a sufficienza per farla al momento, volevo chiederti se una volta fatta a mano si possa congelare. Intendo il panetto che si ottiene, mettendolo direttamente nel freezer invece che nel frigo. All’occorrenza scongelarlo e stenderlo per l’utilizzo.
Pensi che il risultato dopo questo passaggio verrebbe bene?? Varrebbe la stessa cosa anche per la frolla e la sfoglia?
Ti ringrazio
Raffaella
no in realta’ è sfuggito a me! l’ho messa tritata insieme alla panna, prima di mettere l’ultimo strato di patate! ora correggo! 🙂
la ricetta mi sembra molto interessante…..e domani provero’sicuramente a proporla alla mia tribu’! Pero’ ho una curiosita’: i 50 gr. di cipolla a cosa mi servono ? Credo mi sia sfuggito un passaggio! Ciao e grazie.