Conchiglioni ai funghi






60 min

20 min

5
I conchiglioni ai funghi possono essere uno spunto per il vostro pranzo della domenica. :) Io li ho preparati proprio per un pranzo domenicale tra amici: cotti in anticipo, li potete passare in forno al momento di doverli servire, senza dover stare lì a sporcare trenta pentole diverse e a passare metà del tempo ai fornelli. :D
Io ho usato dei funghi porcini secchi, ma se li trovate potete ovviamente prendere quelli freschi, che di sicuro sono piu’ buoni. ;)
Con queste dosi si preparano 30 conchiglioni circa, poi regolatevi voi su quanti ne volete contare a testa a seconda di cos’altro avete preparato. :)
Buona giornata a tutti! :)
Ingredienti per i conchiglioni ai funghi
- 30 conchiglioni
- 80 g di funghi porcini secchi
- 500 g di carne macinata
- 100 g di carote
- 100 g di sedano
- 100 g di cipolle
- 1 spicchio d'aglio
- 50 ml di vino bianco
- 300 ml di brodo vegetale
- 400 ml di besciamella
- 50 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- olio extravergine d'oliva
fammi sapere! 😀
io che sono amante dei funghi porcini,questa ricetta la faro’ subito a vederla mi viene una fameeee!!!!!
grazie lulu’! 🙂
lucio in generale quando non è specificato si tratta di pepe nero, quello che si usa abitualmente! 🙂 in alcune ricette mi è capitato di usarne un altro tipo, ma in quel caso lo specifico! 🙂
simona: anche io non butto mai niente! 😀
HO PREPARATO QUESTO PIATTO SABATO POM. X IL PRANZO DELLA DOMENICA-
BUONO, ALLA MIA FAMIGLIA E’ PIACIUTO – HO AVANZATO QUATTRO CONCHIGLIONI
E MIO FIGLIO LI HA PRENOTATI PER SE DA RISCALDARE OGGI – (A CASA NS. NON BUTTIAMO NULLA !! ) GRAZIE PER LA RICETTA. SIMONA
complimenti per il sito, trovo sempre interessante le ricette con le foto dei loro passaggi.
vi scrivo chiedendo perchè non specificate che tipo di pepe si deve usare?
se è nero, bianco, rosa o verde?
grazie
By. vinicio Santoleri
Ottima ricetta,appena provata con qualche modifica, invece di un dado vegetale ne ho utilizzato metà’,l’altra ho messo quello hai funghi porcini,ed ho agginto anche una manciata di funghi champignon…sublime!
Complimenti per questo bellissimo blog!
grazie gijan! :)))
macinato* nON magicinato XD ahahahah vabbè mi devo svegliare ancora ahahah
per me che adoro i funghi questo non è il pranzo della domenica…ma di tutti i giorni!!! XD grazie mille per l’idea! E’ un ottima variante al solito magìcinato con il sugo. Complimenti ancora per il sito! ^_^