Maiale in agrodolce






25 min

40 min

4
Il maiale in agrodolce è un piatto tipico della cucina cinese, o meglio, dei ristoranti cinesi che abbiamo qui! :) Non è difficle da fare, ma ha un procedimento lunghetto. :) Mi ero sempre chiesta come mai il maiale in agrodolce avesse una consistenza “soffice”, poi l’ho scoperto: prima di cuocerlo insieme agli altri ingredienti, il maiale viene passato nella pastella e poi fritto. Ebbene sì! :D Per una versione light (ovviamente con risultato diverso), potete saltare questo passaggio. :)
Le dosi per la salsa agrodolce sono abbastanza indicative, voi assaggiate sempre e vedete se volete aggiungere un altro po’ di zucchero o di aceto, in base ai vostri gusti. :)
Potete accompagnare il maiale in agrodolce con del riso thay in bianco. E con lo stesso procedimento potete preparare il pollo in agrodolce. ;)
Ingredienti per maiale in agrodolce
- 400 g di peperoni
- 100 g di cipolle
- 200 g di ananas in scatola al naturale
- 400 g di lonza di maiale
- Per la pastella:
- 100 g di farina
- 80 ml di acqua circa
- 5 g di lievito istantaneo per torte salate
- 10 g di olio di semi
- Per la salsa agrodolce:
- 80 g di passata di pomodoro
- 20 g di aceto di vino bianco
- 20 g di zucchero di canna
- 10 g di maizena
- 150 ml di acqua
- 10 g di salsa di soia
- 40 g di succo d'ananas (quello nel barattolo dell'ananas ;) )
- sale
- olio di semi per friggere
Come fare maiale in agrodolce

Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di lattosio.
grazie lino! 😀
Ricetta spiegata esaurientemente,con un risultato sorprendente
grazie elisa! è che mi piace sperimentare sempre cose nuove! 🙂
Ciao Elena! Spesso guardo il tuo sito quando non so cucinare! Ti vorrei fare i miei complimenti per questa ricetta, io adoro la cucina cinese, ed e molto bello che fai tante cose diverse. Sei una vera professionista ^^ Brava
grazie stefania! 🙂
Buonissimo, è diventato il mio cavallo di battaglia!!
grazie ragaSSuole. se vi piace l’agrodolce, dovete provarlo. 🙂
originale e buono questo piatto!!!
ricetta insolita tutta da scoprire!!!
wow, che piatto!