Bigne’ salati alle zucchine







45 min

30 min

20
Oggi niente insalate di pasta, ma un antipasto sfizioso: bigne’ salati alle zucchine! :) Trovandomi a preparare gli eclair al caffè, ho preparato una quantità industriale di bigne’. Una parte l’ho congelata e con altri ho preparato dei bigne’ salati, come questi alle zucchine, perfetti per un buffet. :)
Inizialmente non era prevista la cialda di parmigiano, ma una volta visto com’era il piatto finito, io e il mio ragazzo (mio consulente estetico e culinario) li guardavamo un po’ perplessi e da lì l’aggiunta di una piccola decorazione. Di solito le cialde di parmigiano vengono preparate in forno, ma ho provato a farle in padella e sì, si possono fare velocemente. :D
Se non avete un tagliapasta tondo, potete anche mettere la quantità di parmigiano grattugiano necessaria e dare una forma capovolgendo una tazzina. ;)
Con queste dosi vengono fuori circa 20 bignè salati di media grandezza. :)
Ingredienti per bigne’ salati alle zucchine
- Per la pasta choux:
- 125 ml di acqua
- 50 g di burro
- 20 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 75 g di farina
- 2 uova
- 1 tuorlo
- Per il ripieno:
- 600 g di zucchine
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- menta
- sale
- pepe
- olio di semi per friggere
- 1 spicchio d'aglio
- Per le cialde:
- 50 g di parmigiano grattugiato circa
Come fare bigne’ salati alle zucchine
Se preparate i bigne’ con largo anticipo, dovete conservarli in frigo chiusi ermeticamente. ;)
un bacino a te vale! 🙂
Le zucchine le ho fatte bollire anzichè friggerle e i bignè erano così buoni e leggeri che ne avrei mangiati molti di più 🙂 brava Elena e grazie 🙂
sìsì debora, io lo faccio sempre! 🙂
ricetta sfiziosissima!
volevo solo chiederti un’informazione: posso prepare i bignè vuoti e congelarli? poi una volta scongelati li farcirei!
grazie
grazie mille! 😀
idea davvero sfiziosa…brava!!!
Sei geniale!!!!!Complimenti per tutte le tue ricette!!!!Bravissima!!!!Con tutta la descrizione passo passo fai venire voglia di cucinare!!!!Bravissimaaaaaaaaaa!!!!
Mi piazcono tanto preparare gli antipasti,questa ricetta mi sembra molto originale,mi la copio subito ,spero che mi venga cosi buona come la tua.Maria Z.
Ma che carini questi bignè! Complimenti!
Ottimi, bravissima 🙂