Polpette di Halloween
                  
               Come vi avevo detto, con le polpette di zucca ho preparato delle polpette di Halloween. :) Credo sia carino utilizzare la zucca per rimanere in tema, ma se non vi va, potete utilizzare qualsiasi altro tipo di polpette. :)
Per avvolgere le polpette, ho usato della pasta lunga, anche se rischiate che maneggiandole troppo, tenda a scivolare via. Potete sostituirla con della pasta sfoglia, avvolgere le polpette e passarle 5-10 minuti in forno. :)
Per la ricetta delle polpette di zucca, potete vedere qui.
Buona domenica a tutti!
- 10 polpette
 - 100 g di pasta lunga o pasta sfoglia
 - chiodi di garofano o maionese per decorare
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Preparate le vostre polpette e lasciatele raffreddare.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Avvolgete le polpette con la pasta, lasciando un piccolo spazio per gli occhi.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Mettete i chiodi di garofano per fare gli occhi. Potete servire le polpette così oppure..  | 
| 
							
								
								 
 ..dare libero sfogo alla vostra creatività (come ha fatto il mio ragazzo :D ) e creare un vero e proprio mostro (in questo caso un mix di mummia, vampiro e fantasma :D ). Nel secondo caso vi consiglio di usare le polpette avvolte con la pasta sfoglia. :)  | 

                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
figurati! 🙂
Mi sa che quest’anno complici le tue fantastiche ricette “devo” organizzare una festa per halloween.. Grazie per tutte le idee!!