Polpette con peperoncini verdi

Ricetta polpette con peperoncini verdi
di
Ricette vegetariane 2019-03-22T16:25:17+01:00
Polpette con peperoncini verdi

Le polpette con peperoncini verdi (o friggitelli) sono un simpatico secondo o anche un antipasto da poter servire anche freddo su un buffet. Togliendo il parmigiano avrete anche una ricetta senza lattosio. :)

Domani parto per una settimana di vacanze, ma ho ancora un paio di ricette da pubblicare. Forse riuscirò a fare qualche piatto simpatico anche in trasferta, chissà! ;) Buona giornata a chi passa di qui!

Ingredienti per le polpette con peperoncini verdi
Come fare le polpette con peperoncini verdi
Prepaparazione passo 1
1

Mettete ad ammorbidire il pane con acqua in una ciotola abbastanza capiente.

Tagliate l’estremità dei peperoncini verdi, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti piccoli.

Prepaparazione passo 2
2

In una padella scaldate poco olio extravergine d’oliva e fate rosolare i peperoncini verdi con un po’ di sale. Aggiungete un paio di cucchiai d’acqua, coprite e fate cuocere 5 minuti a fiamma media, rigirando di tanto in tanto.

Prepaparazione passo 3
3

Strizzate il pane se necessario. Aggiungete le uova, il sale, il parmigiano, il basilico spezzettato, i peperoncini verdi ed il pepe.

Prepaparazione passo 4
4

Formate le polpette (se l’impasto fosse troppo molle, aggiungete un po’ di pangrattato).

Passate le polpette di peperoncini verdi nel pangrattato.

Prepaparazione passo 5
5

Scaldate l’olio di semi e friggete le polpette.

Servite le polpette di peperoncini verdi sia calde che fredde! :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 9 commenti a "Polpette con peperoncini verdi"

(media voti:4 su 9 commenti)
  1. mi fa piacere! ^_^

  2. Ottime! Sono vegetariana e questa ricetta è perfetta per me.

  3. ciao marco grazie (e pure a martina! 😀 ). puoi usare questa ricetta di polpette e sostituire le melanzane:

    http://www.gnamgnam.it/2013/07/31/polpette-di-melanzane-senza-uova.htm

  4. Ciao!
    Le polpette sembrano buonissime!
    Cosa posso utilizzare al posto dell’uovo per avere un piatto vegano?

    Grazie 🙂

    (ps. Ringrazio la tua amica Martie per avermi suggerito questo sito)

  5. grazie mille carla! 🙂

  6. davvero sfiziosa questa ricetta,provo a farla stasera……Elena sei davvero brava ,eseguire le tue ricette è davvero facile………..grazie.

  7. lausa sì, tranquillamente. 🙂
    grazie a te teresa. 🙂

  8. Essendo vegetariana vedo che queste polpette fanno per me ,mi sembra una ricetta molto originale ,grazie per compartirla.Teresa J.

  9. Ciao, dici che le posso fare anche nel forno? non mi piace proprio friggere…..

TOP