Pasta e fagioli con le cozze

La pasta e fagioli con le cozze è un primo piatto tipico napoletano che andava moltissimo di moda nei matrimonio anni ottanta e novanta. Ricordo che da piccola scorrevo il menu della cerimonia e puntualmente, dopo decine di portate, quasi poco prima della torta, c’era la così detta “sorpresa dello chef”; che poi tanto sorpresa non era visto che tutti sapevano trattarsi della pasta e fagioli con le cozze, che pure se avevi mangiato fino a scoppiare, un poco ne dovevi assaggiare. :D
Di per se’ è un piatto molto semplice da preparare, l’unica cosa alla quale stare attenti è la quantità di liquido da lasciare in pentola, prima di calare la pasta, che non deve essere troppo. E da brava napoletana, sappiate che non concordo con chi cuoce prima la pasta a parte. Se non è “azzeccata”, che pasta e fagioli è? ;)
Vi auguro una buona giornata
- 240 g di pasta corta
- 200 g di fagioli già cotti (borlotti o cannellini)
- 1 kg di cozze
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
1
Iniziamo pulendo le cozze; togliete il bisso, quel filamento tipo spugnetta che fuoriesce dalle valve. Bisogna tirarlo verso la parte arrotondata della cozza e strapparlo via. |
2
Con una retina pulite per bene i gusci e se ci fossero delle escrescenze dure, toglietele grattando con un coltello. |
3
Sciacquate per bene e mettete in un pentolino. Coprite con un coperchio e ponete sul fuoco; fate cuocere una decina di minuti, giusto il tempo di far aprire le cozze. |
4
Togliete le cozze dai gusci (magari conservandone qualcuna intera per la decorazione) e filtrate il liquido nella pentola, tenendolo da parte. |
5
Prendete un pentolino (io ho usato quello delle cozze, dopo averlo sciacquato :D ) e rosolate uno spicchio d’aglio. |
6
Fate insaporire i fagioli un minuto. |
7
Aggiungete l’acqua di cottura delle cozze, il concentrato di pomodoro e se necessario un altro po’ d’acqua. Non esagerate perchè altrimenti il risultato sarà una pasta brodosa, nel caso ne aggiungerete un altro po’ dopo. :) |
8
Appena inizia a bollire, calate la pasta. Magari assaggiate per vedere se c’è bisogno di sale. |
9
Quando mancherà un minuto per ultimare la cottura della pasta, aggiungete le cozze sgusciate ed il prezzemolo tritato. |
|
Aggiusate di sale e pepe e servite la vostra pasta e fagioli con le cozze, magari dopo averla fatta riposare un po’ in pentola, come da tradizione. ;) |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *