Arancini salsicce e friarielli
 
                  
               L’altro giorno ho voluto provare una nuova variante di arancini, ad un gusto tutto napoletano: salsicce e friarielli! Ho preparato una crema di friarielli per condire il riso e al centro ho messo un cuore filante di salsiccia e provola. Una vera delizia, ci vuole un po’ di tempo per cuocere le varie cose, ma ne vale la pena. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di riso
- 2 fasci di friarielli
- 150 g di salsiccia
- 150 g di provola o scamorza affumicata
- 2 spicchi d'aglio
- cipolla
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 100 ml di vino bianco
- 600 ml di brodo vegetale caldo
- 30 g di burro
- 1 uovo
- pangrattato
- olio extravergine d'oliva
- peperoncino
- sale
- olio di semi per friggere
|   1 
 Pulite i friarielli tenendo sono le cime più tenere e le infiorescenze. Sciacquate per bene e fate sgocciolare per bene. |   2 
 In una padella rosolate aglio e peperoncino. | 
|   3 
 Aggiungete i friarielli e aspettate qualche minuto, senza coprirli, ma al massimo “ammaccandoli” con una forchetta. |   4 
 Quando si saranno ridotti di volume | 
|   5 
 capovolgeteli. Io infilo proprio il cucchiaio di legno sotto e giro tutto in blocco. |   6 
 Fate cuocere per 5-10 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla quantità di friarielli e dallo spessore del gambo. Sono pronti quando il gambo si sarà ammorbidito. :) A questo punto aggiungete il sale e spegnete. | 
|   7 
 Mentre i friarielli cuociono preparate le salsicce. Rosolate la cipolla e lo spicchio d’aglio. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e rosolatela. |   8 
 Sfumate col vino bianco e fate cuocere dieci minuti. | 
|   9 
 Frullate i friarielli fino a ridurli in crema, dopo aver tolto aglio e peperoncino. |   10 
 In una padella rosolate la cipolla nel burro. | 
|   11 
 Aggiungete il riso e tostatelo un minuto. |   12 
 Cuocete aggiungendo il brodo un po’ alla volta, a mano a mano che viene assorbito, e mescolando continuamente. | 
|   13 
 Dopo 5 minuti aggiungete la crema di friarielli. |   14 
 Ultimate la cottura col brodo, in totale ci vorranno circa 15-20 minuti. Spegnete e aggiungete il parmigiano. Fate intiepidire. | 
|   15 
 Inumiditevi le pani, prendete un po’ di riso e mettete al centro la salsiccia e la provola. |   16 
 Formate i vostri arancini e fateli raffreddare del tutto. | 
|   17 
 Passateli nell’uovo sbattuto e nel pangrattato. |   18 
 Friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo. | 
| 
 Asciugate l’oli in eccesso e servite. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
grazie tesoro! <3
Elena, hai avuto una bellissima idea! Brava! Chissà che buoni!!
Un abbraccio