Lasagne Vesuvio
 
                  
               Quest’anno avevo voglia di preparare delle lasagne diverse dal solito, così, dopo la torta di pasta, ho deciso di provare la ciambella di lasagna. Una volta pronta e ricoperta di salsa di pomodoro, guardandole ho pensato: sembrano il Vesuvio! E quindi, da brava napoletana, ho deciso di chiamarle proprio così. :D Per una versione bianca, potete sostituire la passata di pomodoro con la besciamella, così da avere una versione “innevata”. ;) Se cercate altre idee per Carnevale, date un’occhiata a tutte le mie ricette di lasagne
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di lasagne all'uovo
- 800 g di carne macinata
- 800 ml di passata di pomodoro
- 1 carota
- 1 cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 200 g di scamorza
- 1 spicchio d'aglio
- 2 uova
- 40 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- basilico
|   1 
 In una padella rosolate carota e cipolla. |   2 
 Aggiungete la carne macinata e fate rosolare qualche minuto. | 
|   3 
 Sfumate con il vino bianco. |   4 
 Appena sarà evaporato, aggiungete la metà della passata di pomodoro prevista dalla ricetta ed un po’ di sale. | 
|   5 
 Fate cuocere 20-25 minuti a fiamma media, mescolando spesso. |   6 
 Mentre la carne cuoce, prendete un pentolino, fate rosolare uno spicchio d’aglio ed aggiungete la passata di pomodoro ed un po’ di sale. Fate cuocere 15-20 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto intanto. | 
|   7 
 Fate intiepidire la carne e aggiungete uova e parmigiano. |   8 
 Ungete uno stampo per ciambelle, il mio aveva un diametro di 17cm alla base, 22cm dal lato dell’apertura e 7cm di altezza. | 
|   9 
 Sbollentate pochi secondi le sfoglie, giusto per ammorbidirle e foderatevi lo stampo. |   10 
 versate un po’ del ripieno e al centro la scamorza. | 
|   11 
 Fate uno strato di lasagne. |   12 
 Poi carne, scamorza, lasagne e concludete con la carne. | 
|   13 
 Coprite con le fasagne e ripiegate i bordi. Ungete con un po’ di olio. |   14 
 Chiudete con la carta di alluminio e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 20 minuti, poi togliete la carta e cuocete altri 10 minuti. | 
|   15 
 Lasciate intiepidire prima di capovolgere su un piatto da portata. |   16 
 Decorate con la salsa fatta a parte e aggiungete il basilico. | 
| 
 Ed ecco una fetta delle mie lasagne vesuvio. :D | 

 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *