Torta di pasta






2 h e 30 min

30 min

8
La torta di pasta è un primo piatto molto scenografico che volevo preparare già da un po’, dopo aver fatto la mia torta di compleanno salata. Quando qualche giorno fa una mia cara amica mi ha mandato la foto della torta di pasta fatta dal padre mi ha fatto venire così voglia, che mi sono dovuta mettere all’opera. :D
Ho deciso di condirla con un ragu’ di carne leggero, ma volendo potete optare per un semplice sugo di pomodoro, per una versione vegetariana. Per far stare tutti i maccheroni in piedi, una volta aperto lo stampo sarebbe preferibile far raffreddare (o almeno intiepidire) il tutto, così da far assestare la pasta. In un mondo ideale, dove non mi sentirei giudicata, metterei il piatto al centro della tavola ed i vari commensali spiluccherebbero i maccheroni con le mani. Magari potete approfittarne per fare una cena a tema senza posate. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la torta di pasta
- 400 g di pasta tipo tortiglioni
- 500 g di carne macinata
- 800 ml di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 100 ml di vino bianco
- 50 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
sì matilde, fai sempre mezza cottura e poi li farcisci, magari puoi usare i paccheri invece dei maccheroni! 🙂
grazie sandra! 😀
Curiosa questa torta di pasta la proverò.
Buon lavoro.
Sandra.
Ciao,intendo i singoli maccheroni tipo con carne macinata e mozzarella e in questo caso devo farli cuocere a parte e poi riempirli?Grazie
grazie ragazze! 😀
matilde sì, sarebbe preferibile (io di solito non la metto ai lati e poi “scrosto” con la spatola! 😀 ). in che senso farcirla? i singoli maccheroni o altro?
Laboriosa, però bella. Io provo a farla vegana con ragù di soya!
Ciao,la carta forno va messa solo sotto o anche ai lati?e volendola posso anche farcirla?
che bella…mi piace molto!!!