Lasagne zucca e speck
 
                  
               L’altro giorno avevo voglia di un bel primo piatto con la zucca, ed ho deciso di farci delle cremosissime lasagne. Ho cotto la zucca, aromatizzandola con cipolla e rosmarino, e una volta frullata l’ho mescolata con la besciamella: una bontà unica. :D Per stemperare un po’ la dolcezza della crema di zucca ottenuta, ho deciso di aggiungere un po’ di speck tra i vari strati.
Con lo stesso condimento potete preparare una bella pasta al forno, se non avete a portata di mano delle lasagne: una bella mescolata e poi in forno a gratinare. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! ^_^
- 300 g di lasagne (io ho usato le precotte)
- 600 g di zucca già pulita
- 500 ml di besciamella
- 100 g di speck
- 300 g di provola o scamorza
- 1 cipolla piccola
- 40 g di parmigiano grattugiato
- rosmarino
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
|   1 
 In una padella rosolate cipolla e rosmarino. |   2 
 Aggiungete la zucca a cubetti ed un po’ di sale. | 
|   3 
 Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti, fino a che la zucca non risulterà bella morbida. |   4 
 Frullate il tutto fino a ridurre in crema. | 
|   5 
 Aggiungete la besciamella e mescolate. Aggiustate di sale. |   6 
 Nel frattempo tagliate la provola a cubetti e lo speck a pezzetti. | 
|   7 
 In una pirofila mettete un paio di cucchiaiate della crema alla zucca ed aggiungete le lasagne. |   8 
 Coprite con un po’ di crema, specl e provola. | 
|   9 
 Continuate ad alternare gli strati. Alla fine aggiungete la crema di zucca, pepe, parmigiano ed un filo d’olio. |   10 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 20 minuti (controllate le istruzioni sulla confezione delle lasagne). | 
| 
 Lasciate intiepidire prima di tagliare a fette e servire. :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
grazie a te lucie! 🙂
Fatte stasera per la mia mamma! Buonissime! Grazie!